(Adnkronos) –
Lazio-Torino, in programma sabato allo stadio Olimpico, è una di quelle partite che ripropongono uno schema, quello degli incroci pericolosi tra passato e presente, che ricorrono nella storia del calcio. Potrebbe essere l'ultima gara alla guida dei granata per Marco Baroni, in crisi di risultati e fortemente indiziato di esonero, soprattutto in caso di sconfitta. La Lazio è la squadra che ha guidato nella scorsa stagione, da cui si è separato in estate, e potrebbero essere proprio i suoi ex giocatori a spingerlo fuori dalla sua attuale panchina. Ironia della sorte, o del destino, potrebbe essere proprio la Lazio ad aprire le porte del Torino a Daniele De Rossi, ex allenatore e bandiera della Roma, che è al momento il candidato principale alla successione di Baroni. De Rossi ha appena trovato con la Roma l'accordo per la rescissione del contratto triennale firmato lo scorso anno, che gli avrebbe consentito di incassare ancora 4 milioni dalla società di Dan Friedkin. Un segnale evidente della forte volontà di rimettersi in gioco e, anche, della concreta possibilità di dover valutare un'altra offerta a brevissimo. I rapporti di De Rossi con il presidente del Torino Urbano Cairo sono buoni da tempo. I due hanno già avuto un colloquio molto positivo in estate, prima che la scelta finale cadesse su Baroni, e la stima tra i due sarebbe stata ribadita e rinforzata anche nei contatti che ci sarebbero stati in queste ore. Altro incrocio possibile, e pericoloso, quello che vedrebbe Daniele De Rossi affrontare la 'sua' Roma più volte in questa stagione: al ritorno di campionato, con l'andata già giocata e vinta dal Torino, si sommerebbero gli ottavi di Coppa Italia, a Roma, il 3 dicembre. Tra due mesi esatti, De Rossi potrebbe tornare all'Olimpico su un'altra panchina, quella 'sbagliata' secondo chi ancora non ha digerito il suo incomprensibile esonero dopo quattro giornate la scorsa stagione. Una serie di incroci pericolosi che passano proprio dal risultato di Lazio-Torino di sabato. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Jihad al-Shamie, l'uomo che ieri ha sferrato l'attacco terroristico contro la sinagoga di Manchester, era in libertà vigilata…
(Adnkronos) - Il fotoreporter francese Antoni Lallican, 38 anni, è stato ucciso questa mattina da un drone mentre stava realizzando…
(Adnkronos) - E' morta all'età di 97 anni Vera Vigevani Jarach, giornalista e scrittrice italo-argentina. Nata a Milano il 5…
(Adnkronos) - Ribadire la centralità dei giovani professionisti nel tessuto economico italiano, promuovendo un modello di consulenza avanzata, interdisciplinare e…
(Adnkronos) - La presenza di parlamentari italiani sulle barche della Flotilla "è grave". L'operazione è stata "una provocazione" che presenta…
(Adnkronos) - "Le sfide che deve affrontare la neurologia sono numerose. Bisogna stare al passo con l'evoluzione scientifica e poter…