(Adnkronos) – E' Microsoft l'azienda americana per acquisire TikTok. Lo ha rivelato Donald Trump, che, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se il colosso di Bill Gates sia interessato, ha risposto: "Direi di sì". Salvo aggiungere che c'è "un grande interesse per TikTok" da parte di molte aziende. Nei giorni scorsi, il presidente americano ha firmato un ordine esecutivo che proroga di 75 giorni – dal 19 gennaio scorso – il bando per il social cinese, a meno che la società proprietaria di TikTok, Bytedance, non venda le proprie attività negli Stati Uniti per questioni di sicurezza nazionale. “Mi piacciono le guerre di offerte, perché si fa il miglior affare”, ha detto ancora Trump. "C'è molto interesse" su TikTok "perché è molto chiaro: se firmo, qualcuno lo comprerà, pagherà molti soldi, avrà molti posti di lavoro, terrà aperta una piattaforma e sarà molto sicuro. Se non firmo, allora chiude". Ieri l'amministrazione statunitense ha avviato colloqui con diversi soggetti interessati all'acquisizione di TikTok, con l'obiettivo di definire il futuro dell'applicazione entro un periodo di trenta giorni. Trump aveva già dichiarato di aver discusso con numerosi interlocutori in merito alla questione, sottolineando il forte interesse manifestato nei confronti della piattaforma. Il presidente ha quindi dichiarato che una decisione definitiva verrà presa entro trenta giorni, mentre il Congresso ha concesso un termine di novanta giorni per completare l'operazione. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Consulta salva Alessandra Todde: stop alla decadenza, resta alla guida della Regione Sardegna. La Regione aveva presentato…
(Adnkronos) - Il Sensei Hara a Lucca Comics & Games. 4 giorni di presenza al festival, 3 incontri nei luoghi…
(Adnkronos) - Un compleanno importante quest’anno al festival: Lucca Junior festeggia i 20 anni! Nato da un’idea dell’allora direttore generale Renato…
(Adnkronos) - A Firenze: Sergio Staino. L’arte di vivere tra satira e impegno Ospitata presso la sede della Presidenza della…
(Adnkronos) - Ferrari ha annunciato oggi la nomina di Maria Conti come Chief Communication Officer. Nella nuova posizione, Conti riporterà…
(Adnkronos) - La Cina ha espresso ferma condanna per l'intervento del governo olandese nei confronti del produttore di semiconduttori Nexperia,…