(Adnkronos) – Un forte terremoto ha colpito oggi la Nuova Zelanda. La scossa, di magnitudo 6.7, si è verificata al largo dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, hanno dichiarato le autorità, mentre l'agenzia per i disastri del Paese ha valutato l'eventuale rischio di tsunami. Secondo quanto si legge sul sito dell'Ingv, la scossa è stata avvertita alle 2.43 ora italiana (12.43 ora locale). L'Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze ha dichiarato che i residenti delle regioni di Southland e Fiordland devono stare lontani dalle spiagge e dalle aree marine perché le correnti forti e insolite possono rappresentare un pericolo. Il Servizio geologico degli Stati Uniti ha dichiarato che il terremoto, declassato rispetto alla precedente magnitudo 7, si è verificato a una profondità di circa 10 km (6 miglia). —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Addio al caldo record con l'arrivo del maltempo e la burrasca di fine estate. E’ ufficiale: domani mercoledì…
(Adnkronos) - Vertici con Volodymyr Zelensky, colloqui con i leader europei, telefonate con Vladimir Putin. Ma anche quadri e cappelli.…
(Adnkronos) - "Ogni parte dovrà fare alcune concessioni, nessuna delle due otterrà al 100% ciò che desidera". Così il segretario…
(Adnkronos) - Un focolaio di legionella ha colpito il quartiere di Harlem, a New York, causando cinque morti e 14…
(Adnkronos) - In occasione dell’edizione 2025 della Monterey Car Week, Automobili, Lamborghini ha presentato la nuova “ Few-Off ” Fenomeno,…
(Adnkronos) - Bosch e CARIAD rafforzano la loro collaborazione all’interno della Automated Driving Alliance con l’obiettivo di portare sul mercato…