Categories: News Adnkronos

Tennis, Roland Garros: per Sisal Sinner e Alcaraz appaiati in quota a 1,90

(Adnkronos) – La Sfida. Quella con la S maiuscola. Quella che, per i prossimi 10 anni salvo imprevisti, potrebbe dominare la scena del tennis mondiale. Ai leggendari Big Three (Djokovic, Federer e Nadal, in rigoroso ordine alfabetico), si è sostituito un binomio che domenica, sul Philippe Chatrier, gioca la prima finale Slam: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfidano per il trono del Roland Garros. Erano cinque anni che le prime due teste di serie del torneo non approdavano all’atto conclusivo di Parigi: allora fu Rafa Nadal a imporsi nettamente su Nole Djokovic. Se, a inizio torneo, Carlitos partiva con i favori del pronostico, adesso si viaggia su un binario di totale equilibrio sebbene l’erede del mancino di Manacor sia il campione in carica in Francia: gli esperti Sisal, infatti, vedono Sinner e Alcaraz appaiati in quota a 1,90 per centrare, rispettivamente, il quarto e il quinto Slam della carriera. L’azzurro, in caso di successo, non solo riporterebbe la Coppa dei Moschettieri in Italia dopo 49 anni, l’ultimo a riuscirci fu Adriano Panatta, ma si troverebbe a metà strada del Santo Graal del tennis: il Grande Slam. Vincere i 4 Major (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open) nello stesso anno solare è impresa che, in ambito maschile, è riuscita solo alla leggenda Rod Laver nel 1969. Tornando alla sfida di domenica, Alcaraz è in vantaggio 7-4 su Sinner e ha una striscia aperta di 4 successi consecutivi: nonostante il numero 1 del ranking ATP sia arrivato alla finale senza perdere un set, si preannuncia una sfida lunga e intensa tanto che un risultato esatto di 3-2 si gioca a 5,75 per Carlitos mentre quello a favore di Jannik pagherebbe 6 volte la posta. Se l’equilibrio regna sovrano sin dal primo parziale, entrambi sono dati a 1,85 per la vittoria del set di apertura, ecco che l’ipotesi, offerta a 3,75, di vedere almeno due tie-break in finale è assai concreta: lo storico delle sfide tra Sinner e Alcaraz parla di 11 tie-break in altrettante sfide ma solo in due occasioni non si è arrivati al 6 pari. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Lazio, la curva nord ricorda Vincenzo Paparelli

(Adnkronos) - La curva nord della Lazio ricorda Vincenzo Paparelli a pochi giorni dal 46mo anniversario della morte del tifoso…

3 minuti ago

Milano: accoltellata in Gae Aulenti, rintracciato aggressore

(Adnkronos) -   ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

23 minuti ago

Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: “Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause”

(Adnkronos) - Crollo della Torre dei Conti, si cerca di far luce sulle cause che hanno provocato il cedimento. "Sarà…

27 minuti ago

Lep, affitti, banche, tasse e sanità: allarmi e richieste delle associazioni al Senato sulla manovra

(Adnkronos) - Dall'allarme sui Lep agli strali per il rialzo delle tasse sugli affitti brevi, dalla richiesta di alleggerire il…

44 minuti ago

Sondaggio politico, cresce solo Fratelli d’Italia: il gap aumenta

(Adnkronos) - Cresce solo Fratelli d'Italia, gli inseguitori calano. E' il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che…

58 minuti ago

YAMAHA a EICMA 2025: tecnologia, emozioni e grandi novità

(Adnkronos) - Il palcoscenico più atteso del mondo moto è pronto ad accendersi. A EICMA 2025 Yamaha torna protagonista assoluta…

2 ore ago