(Adnkronos) – "La terza edizione del Taranto Eco Forum è importante perché significa aver centrato le esigenze e l'obiettivo. Il viceministro all'Ambiente e alla Sicurezza energetica Vannia Gava ha delineato tutto quello che il governo sta operando, che non è solo ambiente, ma è sviluppo e sostenibilità. Sono i temi che sono stati messi al centro dell'agenda e quindi la possibilità di svilupparli in questo laboratorio che è Taranto, che già ci ha visto nei precedenti anni, è sicuramente un fattore importante". Così Giuseppe Vadalà, Commissario Unico per le bonifiche, nel suo intervento alla conferenza stampa di presentazione del Tef 25 – Taranto Eco Forum, presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio a Roma. "Serve dare concretezza alle esperienze, alle tecnologie che ci sono e, immediatamente, a quello che si può fare o che non si può fare. Un appuntamento come quello di Taranto consente di poter fare questo, di dare qualche possibilità maggiore per poterlo fare anche a chi deve costruire, a chi deve decidere. Non ultimo, quello che il Tef ha sempre fatto in questi anni, di non dimenticare l'aspetto divulgativo o della cultura in senso lato della sostenibilità", aggiunge. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31a edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle…
(Adnkronos) - In un evento storico senza precedenti, il cardinale Robert Prevost, originario di Chicago, è stato eletto Sommo Pontefice,…
(Adnkronos) - Robert Francis Prevost, papa Leone XIV, è un grande appassionato di tennis e i campioni fanno a gara…
(Adnkronos) - John Prevost ricorda l'infanzia del fratello Robert, appena diventato Papa Leone XIV. "Giocava a fare il prete, l'asse…
(Adnkronos) - Un rinnovo degli "impegni globali per il ripristino di una pace giusta dove c'è guerra, per la diplomazia…
(Adnkronos) - In un contesto in cui la sfida ai tumori richiede un approccio sempre più integrato e capillare, Merck…