(Adnkronos) – I carabinieri dovrebbero partire "a breve" per il valico di Rafah, nella Striscia di Gaza. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine del Consiglio Ue a Bruxelles. "La missione militare che andrà a fare controllo a Rafah – continua – partirà da Vicenza con un volo militare. Ci sono italiani, spagnoli e francesi". La missione Eubam Rafah, che aveva il compito di assicurare una presenza terza al valico di Rafah, è stata sospesa quando è scoppiata la guerra a Gaza e ora, con il cessate il fuoco, dovrebbe essere ripristinata. "Non è una missione molto numerosa – aggiunge – ma è significativo che l'Europa vada al valico di Rafah", dove opereranno anche i palestinesi. "Coinvolgere l'Anp anche per quanto riguarda il futuro della Palestina è la cosa migliore che si possa fare", conclude. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha espresso scetticismo riguardo a una rapida ripresa dei colloqui diplomatici…
(Adnkronos) - Le forze di Mosca hanno conquistato integralmente il Luhansk, una delle quattro regioni che la Russia ha illegalmente…
(Adnkronos) - La Juve torna in campo nel Mondiale per Club e oggi, martedì 1 luglio, affronta il Real Madrid…
(Adnkronos) - Vladimir Putin prepara la nuova spallata all'Ucraina con 50mila soldati schierati. Nel mirino della Russia, come evidenzia Kiev,…
(Adnkronos) - A Wimbledon 2025 è il giorno dell'esordio di Jannik Sinner. Oggi, martedì 1 luglio, il numero uno al…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo dopo l'infortunio al Roland Garros e a Wimbledon 2025 apre la sua stagione…