Categories: News Adnkronos

Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: “La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi”

(Adnkronos) – "Suzuki sta attraversando un periodo particolarmente positivo grazie all'andamento in crescita su tutte le aree globalmente coperte dal marchio''. Lo dice Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia. L'unica eccezione forse è proprio l'Europa, dove l'instabilità dei regolamenti sta delineando qualche incertezza. In realtà la crescita a livello mondiale è quasi del 4%, e nei primi nove mesi dell'esercizio fiscale – che noi, essendo giapponesi, iniziamo dal primo aprile e lo terminiamo il 31 marzo successivo – abbiamo già raggiunto 2 milioni e 600mila unità vendute, numero che ci colloca nella top 10 dei costruttori mondiali di auto". "Suzuki ha un feeling con l’Italia – prosegue Nalli – Dal 2013, quando è cominciato il ciclo di rinnovamento di tutta la gamma, Suzuki è sempre cresciuta, sia di volumi che di quota di mercato. Non ha fatto eccezione il 2024, con un incremento che ci ha portati al 2,4% di quota di mercato. Nei primi due mesi del 2025, come dicevo, l'instabilità dei regolamenti europei ha influenzato anche le politiche del quartier generale, che è molto orientato e molto forte su mercati asiatici come il Giappone e soprattutto l'India. Ma siamo ottimisti per il prossimo futuro, sapendo che l'Europa in questo momento sta mettendo mano ai regolamenti”. “Suzuki non ha una strategia segreta, ma quella che ha sempre dichiarato fin dall'inizio, ovvero cercare di dare al cliente quello che si aspetta, quello che serve per la mobilità – commenta Nalli in merito ai nuovi modelli, anche alla luce della flessione sul mercato italiano – Parliamo quindi di una gamma interamente ibrida: fin dal 2020 Suzuki è l'unico marchio tutto e solo ibrido; e poi, anche per rispettare le normative – perché Suzuki discute le norme ma poi le deve rispettare – il lancio di una vettura elettrica, che si chiama eVitara ed è la Vitara che ci si aspetta dalla Suzuki, ossia un fuoristrada duro e puro in versione elettrica”. Sulle strategie future, Nalli aggiunge "Suzuki Motor Corporation ha intrapreso una strada multipath, cioè che segue diversi percorsi. L'ibrido sarà la nostra principale soluzione per la mobilità del futuro, unita all'elettrico: questo perché l'Europa ce lo chiede, il pianeta ce lo chiede e di conseguenza seguiamo volentieri le norme in tal senso. Non trascuriamo poi altre soluzioni come quelle dei biocarburanti o dei carburanti sintetici. In particolare Suzuki è molto attiva sul biometano, addirittura ne è produttore per il mercato indiano" conclude il Presidente di Suzuki Italia Massimo Nalli. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Indiana Jones e l’Antico Cerchio su Nintendo Switch 2 nel 2026

(Adnkronos) - Durante l’Opening Night Live della Gamescom, MachineGames e Lucasfilm Games hanno svelato una doppia novità per Indiana Jones…

17 minuti ago

Mediobanca, assemblea boccia ops su Banca Generali

(Adnkronos) - Bocciata oggi, giovedì 21 agosto, dall'Assemblea degli azionisti di Mediobanca l'offerta pubblica di scambio su Banca Generali. Solo…

26 minuti ago

Maltempo flagella il Centro-Nord, temporali e allagamenti dal Veneto al Lazio

(Adnkronos) - Una forte ondata di maltempo ha colpito il Centro e il Nord Italia nella notte tra il 20…

29 minuti ago

Si ritira Jankto, primo giocatore a fare coming out in Serie A: “Voglio stare più tempo con mio figlio”

(Adnkronos) - "Ho ricevuto tanti messaggi per sapere se continuo la mia carriera calcistica. Purtroppo la risposta è no". Con…

57 minuti ago

Travolto da un muletto nel Bolognese, morto operaio 28enne

(Adnkronos) - Un operaio 28enne è morto in un incidente sul lavoro avvenuto nella notte a Marmorta di Molinella, nel…

1 ora ago

Ucraina-Russia, Zelensky: “Incontro con Putin in Svizzera, Austria o Turchia”

(Adnkronos) - "Un incontro a Mosca è fuori questione" per il faccia a faccia tra Voloydmyr Zelensky e Vladimir Putin…

2 ore ago