(Adnkronos) – La Corte costituzionale in Corea del Sud ha confermato all'unanimità la destituzione del presidente Yoon Suk Yeol approvata dall'Assemblea nazionale lo scorso dicembre in seguito al suo tentativo di introdurre la legge marziale. Il pronunciamento rende definitiva l'uscita di scena di Yoon, fino a ora solo sospeso dal suo incarico, e possibile la convocazione di elezioni presidenziali anticipate entro 60 giorni. La data dovrà essere annunciata entro dieci giorni. Il pronunciamento, che sancisce che Yoon "ha violato i principi fondamentali dello stato di diritto e del governo democratico", è stato letto in diretta televisiva dal presidente della corte, Moon Hyung-bae. "Non si è accontentato di dichiarare la legge marziale ma ha commesso atti che hanno violato la Costituzione e la legge, mobilitando le forze militari e di polizia per impedire all'Assemblea nazionale di esercitare la sua autorità", le parole di Moon Hyung-bae. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La sua ironia l’ha resa libera in un'industria patinata e conformista come Hollywood. È tutt'ora un manifesto di…
(Adnkronos) - Al via il bonus elettrodomestici 2025. Dalle 7 di martedì 18 novembre, i consumatori potranno presentare la domanda…
(Adnkronos) - Italia e Albania. Roma e Tirana. Giorgia ed Edi. Insieme, per rinsaldare una lunga partnership e rilanciare un'amicizia…
Napoli si prepara ad accogliere eventi formativi e iniziative dedicate ai consulenti del lavoro, focalizzandosi sull'occupazione femminile e sul potenziamento…
AFOL Metropolitana propone nuove opportunità di lavoro, mentre LEGO svela le sue ultime iniziative innovative.
Aggiornamenti sulle attività di supervisione e comunicazione legale da parte degli Ispettorati del Lavoro.