(Adnkronos) – Quarantasette anni fa la strage di via Fani. A morire per mano delle Brigate Rosse, il 16 marzo 1978 durante il sequestro del leader della Democrazia cristiana Aldo Moro, sono Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino. Dopo 55 giorni, il cadavere dello statista verrà fatto ritrovare nel bagagliaio di un’auto. “Chiederò con un’istanza alla procura di Roma di sentire l’ex brigatista Lauro Azzolini in relazione all’intercettazione in cui afferma che a via Fani c’era un’altra persona mai indagata”, riferisce oggi all’Adnkronos l’avvocato Valter Biscotti, legale dei familiari dei caduti nella strage di via Fani. “Vogliamo che sia accertata tutta la verità – spiega – perché anche sui fatti di via Fani ci sono ancora molti punti oscuri”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - E' di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita, trovato ieri sera in via del Mandrione, nel quartiere Tuscolano,…
(Adnkronos) - Attacco hacker ad agenzie governative e aziende americane. A darne notizia è il Washington Post che denuncia, citando…
(Adnkronos) - C'è attesa oggi, lunedì 21 luglio, per il Consiglio Comunale del pomeriggio a Palazzo Marino cui il sindaco…
(Adnkronos) - Le Idf hanno condotto raid aerei su Deir al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza, come riportano i…
(Adnkronos) - Torna il maltempo sul Nord Italia con l'allerta arancione diramata oggi, lunedì 21 luglio, in Lombardia e gialla…
(Adnkronos) - Massiccio attacco di droni dalla Russia nella notte sull'Ucraina. A quanto riporta Ukrinform, è stato dichiarato lo stato…