Categories: News Adnkronos

Star Wars, la spada laser di Dart Vader va all’asta: può valere 3 milioni di dollari

(Adnkronos) –
È uno degli oggetti più iconici della storia del cinema ed è pronto a cambiare proprietario: la celebre spada laser di Dart Vader della saga di 'Star Wars', utilizzata durante le epiche battaglie nei film 'L'Impero colpisce ancora' (1980) e 'Il ritorno dello Jedi' (1983), sarà messa all'asta a Los Angeles agli inizi di settembre. Il valore stimato? Fino a tre milioni di dollari, ovvero circa 2,6 milioni di euro. La spada laser è stata presentata al pubblico a Londra, durante un evento stampa organizzato dalla casa d'aste Propstore, specializzata nella vendita di memorabilia cinematografici. "È semplicemente un pezzo incredibile della storia del cinema", ha dichiarato Brandon Alinger, direttore della società, paragonando l'oggetto al "Santo Graal" per i collezionisti di cimeli cinematografici.  Questa particolare versione della spada laser – quella usata per le scene di combattimento, priva della sua originaria lama in legno – è rimasta per quattro decenni nelle mani di un collezionista privato americano. A brandirla sul set della saga di 'Guerre stellari' furono David Prowse, l'attore dietro la maschera di Dart Vader, e Bob Anderson, lo stuntman che girò le sequenze più dinamiche. Per autenticare il pezzo, gli esperti hanno confrontato graffi e ammaccature visibili nei film con quelli sull'oggetto reale. "Guardate questa grossa ammaccatura sul retro", ha indicato Alinger, "probabilmente è stata causata dalla lama della spada laser di Luke Skywalker, interpretato da Mark Hamill". Nonostante la sua aura mitica, la spada laser è un capolavoro di ingegno artigianale: è stato assemblato a partire da un vecchio flash fotografico e componenti di recupero, tra cui parti di una calcolatrice. La spada laser di Dart Vader non sarà l'unica attrazione della vendita, prevista dal 4 al 6 settembre. Propstore ha annunciato che tra gli altri oggetti ci saranno: la frusta, la cintura e l'astuccio usati da Harrison Ford in 'Indiana Jones e l'ultima crociata' (1989); il "neuralyzer" di 'Men in Black' (1997), l'apparecchio che cancella la memoria, ancora funzionante con il suo display Led originale, con una stima di 150.000 dollari (circa 129.700 euro). Secondo Stephen Lane, fondatore di Propstore, l'asta si annuncia storica: "Qualcuno si è presentato da noi dicendo: 'Ho questo da vendere'. Siamo rimasti a bocca aperta", ha raccontato, paragonando l'importanza della spada laser alle famose scarpette rosse de 'Il Mago di Oz', indossate da Judy Garland. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Roma, prima domenica ecologica oggi 9 novembre: cosa c’è da sapere

(Adnkronos) - Prima domenica ecologica oggi 9 novembre a Roma. Si tratta della prima delle cinque domeniche ecologiche programmate per…

17 minuti ago

Ucraina, nuovi attacchi: “Russia sempre più vicina alla conquista di Pokrovsk”

(Adnkronos) - Nuova pioggia di droni e missili russi sull'Ucraina. Secondo quanto riferito dalle autorità ucraine, la Russia ha conquistato…

35 minuti ago

Serie A, oggi Roma-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - La Roma torna in campo. Oggi, domenica 9 novembre, i giallorossi ospitano l'Udinese all'Olimpico nell'undicesimo turno di Serie…

39 minuti ago

Amici, oggi domenica 9 novembre: ospiti Vanoni e Annalisa

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con 'Amici' di Maria De Filippi, in onda oggi, domenica 9 novembre, alle 14 su Canale…

56 minuti ago

Atp Finals Torino, oggi il via: dal montepremi al calendario, la guida al torneo

(Adnkronos) - Iniziano oggi, domenica 9 novembre, le Nitto Atp Finals di Torino 2025. Il 'Torneo dei maestri', in cui…

1 ora ago

Da noi… a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 9 novembre

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con Francesca Fialdini e con 'Da noi... a ruota libera', in onda oggi domenica 9 novembre…

1 ora ago