(Adnkronos) – La procura di Milano ha aperto un fascicolo d'indagine a carico di ignoti per la scritta in vernice rossa 'Spara a Giorgia', comparsa su una vetrina di una banca in piazzale Lagosta, durante la manifestazione per la Palestina del 12 aprile scorso. L'articolo 338 del codice penale punisce, infatti, "con la pena della reclusione da uno a sette anni 'chiunque usa violenza o minaccia a un corpo politico, amministrativo o giudiziario"'. Nel fascicolo, aperto dopo la manifestazione, sono inoltre sei le persone iscritte, a vario titolo, con le accuse di danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. In particolare la polizia ha denunciato cinque uomini e una donna, di età compresa tra i 19 e i 30 anni, per resistenza a pubblico ufficiale. Uno degli indagati è stato denunciato pure per danneggiamento e un altro deve rispondere anche per il possesso di un coltello a serramanico. Le immagini del corteo hanno anche restituito alcuni frammenti di un poliziotto con un giubbotto nero con l'immagine, sulla schiena, di un'aquila e il motto 'Narodowa duma', utilizzato anche da gruppi di estrema destra in Polonia. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…
(Adnkronos) - Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna che lo precedeva ed…
(Adnkronos) - Francesco Soro è il nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Il manager indicato dal ministro Giorgetti prende il posto…
(Adnkronos) - Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto il regista americano Oliver Stone. L'incontro si tiene a margine della…
(Adnkronos) - Si profila un testa a testa al primo turno delle elezioni presidenziali che si terrà domenica in Romania,…
(Adnkronos) - Altro che promo tradizionale. Tommy Cash, l’enfant terrible dell’Estonia in gara all’Eurovision 2025, sbarca a Milano armato di…