(Adnkronos) – “L’economia circolare non è solo uno slogan, ma una realtà già operativa in diversi settori”. Lo ha dichiarato Vinicio Vigilante, amministratore delegato del Gse, intervenendo a Ecomondo 2025. “Abbiamo esempi concreti – ha spiegato – come il biometano e la gestione dei pannelli fotovoltaici a fine vita, dove la normativa facilita gli investimenti e la creazione di una filiera. Siamo a buon punto e i prossimi passi riguarderanno anche il nuovo meccanismo dei certificati bianchi, che premierà le logiche dell’economia circolare”. Vigilante ha poi sottolineato il ruolo dei cittadini nella transizione energetica: “La transizione riguarda tutti, non solo le imprese. Serve più consapevolezza, ma il Gse sta lavorando per diffondere conoscenza e mostrare le opportunità di investimento sostenibile, che permettono di ridurre la bolletta e allo stesso tempo tutelare l’ambiente”.
—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Capisco più Sinner che certa gente del Meridione. Jannik parla italiano bene". Flavio Briatore si esprime così a…
(Adnkronos) - Cento anni fa nasceva Sergio Vacchi (Castenaso, Bologna, 1º aprile 1925 - Siena, 15 gennaio 2016) uno dei…
(Adnkronos) - Agenti dell'Ice sono entrati armati in un asilo privato di Chicago per arrestare una maestra davanti agli occhi…
(Adnkronos) - "La pelle è un organo, non un involucro statico, la superficie di incontro tra l'ambiente esterno e quello…
(Adnkronos) - Giulia De Lellis sta vivendo le prime settimane da mamma insieme alla piccola Priscilla, nata dall’amore con il…
(Adnkronos) - È rimasto nascosto per tre secoli e ora è tornato alla luce per essere restituito alla città. L’altare…