(Adnkronos) – “Il Made in Italy dipende dall'import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo sono importati e molto costosi, basti pensare che l'importazione di materiali come combustibili fossili, minerali, metalli e biomasse di vario genere, costa circa 500 miliardi. Per l'Italia migliorare la circolarità non vuol dire solo riciclo, vuol dire anche ridurre gli sprechi, prolungare l'utilizzo dei prodotti, migliorare il riciclo e l'impiego di materie prime e seconde derivanti dal riciclo; quindi risparmiare materiali e usarli in modo più efficiente, è per noi un fattore decisivo di competitività”. Così Edo Ronchi, presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile, alla Conferenza nazionale 'Circolarità per il rilancio del Made in Italy', presso la Biblioteca Nazionale a Roma, durante la quale è stato presentato il nuovo Rapporto sull’economia circolare. “Oggi abbiamo circa una decina tra regolamenti e direttive europee già approvate – dall’ecoprogettazione agli imballaggi, fino all’estensione della responsabilità del produttore e alla trasparenza informativa – che l’Italia è chiamata a recepire e attuare in modo efficace. Questo rappresenta, a mio avviso, il primo e più urgente impegno politico che il governo deve assumere a livello centrale”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Opportunità di Lavoro per Assistenti Sociali in Veneto: Scopri le Posizioni Disponibili Sei un assistente sociale in cerca di nuove…
(Adnkronos) - In Italia aumentano le persone vive dopo una diagnosi di cancro al pancreas, fra i tumori più difficili…
(Adnkronos) - “Questo è il momento in cui ci avviamo a vivere una mattinata dove i ragazzi e le ragazze…
(Adnkronos) - “Noi adulti e soprattutto noi uomini delle istituzioni, dobbiamo lavorare quotidianamente per i diritti dei giovani”. Stare tutti…
(Adnkronos) - “Come consiglio regionale del Lazio abbiamo supportato questa iniziativa nella giornata internazionale dell’Infanzia proprio perché siamo pienamente convinti…
(Adnkronos) - Inserito nei banchi della Lidl nel 2020, oggi l'avocado siciliano viene venduto in tutti gli oltre 780 store…