Categories: News Adnkronos

Sostenibilità, Di Caterina (Alis): “Green deal non produce effetti positivi”

(Adnkronos) – "Da questa quattro giorni a Verona portiamo a casa un messaggio importante: siamo d'accordo sulla sostenibilità ambientale, ma il Green deal, esasperando i temi dell'iper-tassazione, è lontano dalle esigenze reali delle aziende e purtroppo non produce effetti positivi. È necessario un equilibrio tra sostenibilità economica e sostenibilità sociale per ridare competitività alle nostre aziende e all'Europa che, in questo momento, ha bisogno di una spinta economica importante anche per rivendicare un ruolo determinante nella logica dell'economia mondiale". Ad affermarlo è Marcello Di Caterina, vicepresidente e direttore generale dell’Associazione logistica intermodalità sostenibile (Alis), partecipando alla penultima giornata di LetExpo 2025, la fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi alle imprese, promossa da Alis in collaborazione con Veronafiere. La manifestazione, giunta alla quarta edizione, con il suo programma ricco di talk, ha dato un'occasione di confronto agli attori del settore per confrontarsi ed esprimere le esigenze di un comparto molto importante per l’economia del Paese. Si è discusso anche di dazi che per Di Caterina "non funzionano e non possono funzionare". "L'epoca del proibizionismo è assolutamente distante – ricorda – Ha prodotto danni in passato e non vedo perché non debba produrne oggi attraverso una serie di scelte sbagliate che arrivano dall'Europa, dall'America, dalla Cina”, avverte il vicepresidente di Alis. Forte la presenza delle istituzioni a LetExpo che con la loro presenza hanno "voluto ascoltare la voce degli imprenditori – commenta Di Caterina – Questo vuol dire che la manifestazione serve soprattutto a rilanciare il confronto tra la politica e le imprese. Un confronto che deve portare sui tavoli istituzionali le istanze che arrivano dal settore e soprattutto, le soluzioni per garantire continuità a un processo di crescita che interessa tutta la logistica e tutto il mondo del trasporto a 360 gradi. Un settore – ricorda – che incide per il 10% sul Pil nazionale" conclude Di Caterina. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

‘V per Vendetta’ diventa una serie tv per Hbo

(Adnkronos) - Una serie tv basata sulla celebre graphic novel 'V per Vendetta' è in fase di sviluppo presso Hbo.…

15 minuti ago

Elodie ferma il concerto a Eboli e scoppia in lacrime: “Sto facendo fatica”

(Adnkronos) - Elodie in lacrime ha fermato il concerto a Eboli a causa di un improvviso problema alla voce. Un…

19 minuti ago

Capelli forti e pelle luminosa anche d’inverno: il segreto è in un legume

(Adnkronos) - In Corea sono considerati un vero elisir di bellezza e longevità: i fagioli neri non sono solo un…

20 minuti ago

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore in Italia

(Adnkronos) - Esattamente 40 anni fa, l’11 novembre 1985, l'allora ministro della Sanità Costante Degan firmava il decreto che autorizzava…

24 minuti ago

Atp Finals, il programma della terza giornata: da Alcaraz a Musetti, i match di oggi

(Adnkronos) - Terza giornata di match alle Atp Finals di Torino. Oggi, martedì 11 novembre, tornano in campo Carlos Alcaraz…

31 minuti ago

MDS: Eccellenza Italiana nella Distribuzione dei Motori Elettrici WEG

(Adnkronos) -   In collaborazione con MDS – partner ufficiale WEG in Italia   Nel cuore dell'industria elettromeccanica italiana, MDS rappresenta…

41 minuti ago