(Adnkronos) –
Jannik Sinner non paga le tasse in Italia? Non è proprio così. Il fuoriclasse azzurro è residente a Montecarlo e può beneficiare di alcuni vantaggi, ma ha vinto nell'ultimo anno circa 5 milioni di euro nei tornei disputati in Italia e ha versato circa 1,5 milioni di euro al fisco italiano. Una cifra importante, tutto secondo le norme fiscali nazionali. A questi si aggiungono poi le imposte legate ai tanti contratti di sponsorizzazione, agli eventuali redditi da attività svolte sul territorio e agli immobili di proprietà sulla penisola. La stima pubblicata da ItaliaOggi porta così Jannik a essere "tra i maggiori contribuenti 'persona fisica' in Italia".
Sinner vive a Montecarlo dal 2020 e in questo la sua decisione non è diversa da quella di tanti altri campioni di livello internazionale, visti i vantaggi dal punto di vista fiscale che ci sono nel Principato. Cosa diversa, però, dal dire che l'azzurro non paghi le tasse in Italia. A dimostrarlo, ci sono i numeri. E i versamenti al fisco, come quelli (molto importanti) del 2025.
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dal 28 al 30 novembre, Fiera Milano ospita l’edizione 2025 di Milan Games Week & Cartoomics, organizzata da…
(Adnkronos) - Microsoft, NVIDIA e Anthropic hanno annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, una partnership destinata a ridefinire strategie…
(Adnkronos) - Gran finale, ieri sera, nella capitale del Kazakistan Astana, di 'Silk Way Star', primo grande concorso vocale asiatico.…
(Adnkronos) - Un piano di pace per l'Ucraina più asciutto e con minori concessioni alla Russia. Dopo i colloqui di…
(Adnkronos) - "Esserci, ogni giorno, con il corpo, la mente e il cuore". Questo significa "prendersi cura di una persona…
(Adnkronos) - "Quando togli dei bambini da una realtà estremamente felice gli crei un trauma enorme e irreversibile. Questi bambini…