Categories: News Adnkronos

Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out

(Adnkronos) –
Jannik Sinner agli ottavi di finale dell'Atp Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro, numero 1 del mondo e campione in carica, oggi 12 agosto batte il canadese Gabriel Diallo nel match del terzo turno per 6-2, 7-6 (8-6) in 1h53'. Sinner archivia la pratica con una prestazione sufficiente: 6 ace e 5 doppi falli, con un rivedibile 50% di prime palle. Il miglior giocatore del pianeta bilancia colpi vincenti e errori gratuiti (20 e 20), mentre il suo avversario sparacchia fuori spesso e volentieri (51 errori non provocati). 
L'altoatesino centra la 23esima vittoria di fila sul cemento, su cui ha conquistato gli ultimi 15 set. Sono 9 i successi consecutivi nell'ultimo mese e mezzo e 7 quelli ottenuti sui campi di Cincinnati tra il 2024 e il 2025.  "Diallo ha servito benissimo soprattutto nel secondo set e contro giocatori con queste caratteristiche bisogna trovare l'equilibrio migliore da fondocampo. E' stato un match difficile, ho bisogno di queste partite dure per abituarmi a situazioni molto complicate", dice Sinner al termine della sfida. "Sono molto contento che questo accada prima di un torneo del Grande Slam", dice spostando già il focus sugli US Open in programma a fine mese a New York. "Speriamo di saper gestire queste situazioni anche in vista dell'obiettivo principale qui negli Stati Uniti. Sono molto contento perché questi match possono anche andare al terzo set e se non giochi bene rischi di perderli. Posso fare meglio di così, ma sono molto felice", aggiunge.  Sinner parte con il freno a mano tirato, sprecando un break point in apertura commettendo ben 3 doppi falli nel secondo game: cede subito il servizio e deve rincorrere (0-2). L'azzurro si rimette immediatamente in carreggiata, piazzando un break a zero e agganciando il 2-2 con un parziale di 8 punti consecutivi.
 Nel quinto game, l'azzurro mette la freccia con il secondo break consecutivo al termine di un game di 12 punti (3-2). Al servizio Sinner trova continuità (4-2) e nel settimo game, al termine di una maratona di 16 punti, strappa ancora la battuta al rivale (5-2). L'altoatesino annulla 2 palle break e chiude il primo set 6-2 in 50 minuti con una striscia di 6 giochi consecutivi. Diallo interrompe il monologo tricolore tenendo il servizio nel game che apre il secondo set. Un allarme antincendio scatta nello stadio e costringe i giocatori ad una breve sospensione: l'imprevisto non distrae Sinner, che continua a martellare nei game di battuta. Anche Diallo si aggrappa con profitto al servizio e rimane in partita senza concedere palle break fino all'undicesimo game. Sul 5-5, il canadese deve fronteggiare un break point che può decidere il match e si toglie dai guai con 2 ace di fila. Si va al tie-break e Diallo prova a scappare (4-2) ma rimette Sinner in carreggiata con un doppio fallo (4-4). L'azzurro sbaglia e offre un set-point che cancella con una miracolosa risposta di dritto sulla riga (6-6). Sinner, dopo il pericolo scampato, sale 7-6 e chiude 8-6: vittoria in 1h53' e testa agli ottavi.   
Lorenzo Sonego viene eliminato dallo statunitense Taylor Fritz, testa di serie numero 4, che si impone per 7-6 (7-4), 7-5 in 2h04' nella sfida del terzo turno. Sonego si arrende, incassando la sesta sconfitta in 8 confronti diretti, al termine di un match estremamente equilibrato. L'azzurro tiene botta nel primo set, annullando 2 palle break e arrivando a 2 punti dal traguardo. Paul, sotto 4-5 e 0-30, risale la china. Il verdetto viene rinviato al tie-break. Dal 3-3, l'americano cambia marcia e con un parziale di 4-1 si aggiudica la prima frazione. La partita si ferma per oltre un'ora a causa di un blackout che condiziona anche la trasmissione televisiva degli incontri. Quando si riprende a giocare, il copione della sfida non cambia. Lo statunitense non concede nulla sul proprio servizio, Sonego non arriva mai a procurarsi una chance per il break. Il piemontese annulla 2 break point nelle fasi iniziali del set e inciampa poi nell'undicesimo game. Sul 5-5, 30-30 l'azzurro commette un doppio fallo. Paul ringrazia, piazza il break con un dritto vincente e chiude i conti con un game a zero impreziosito dagli ultimi 2 ace (13 in totale) della giornata.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina, leader Ue:”Percorso pace non può essere deciso senza Kiev”

(Adnkronos) - "Il popolo ucraino deve avere la libertà di decidere il proprio futuro. Il percorso per la pace in…

12 minuti ago

Regionali, ‘caos calmo’ nel centrodestra: è stand by sulle elezioni

(Adnkronos) - "C'è un caos calmo", scherza un big del centrodestra citando il titolo del bestseller di Sandro Veronesi per…

20 minuti ago

Dazi, Trump: “Firmato estensione tregua con Cina per altri 90 giorni”

(Adnkronos) - Donald Trump ha concesso altri 90 giorni di 'tregua' alla Cina sui dazi per continuare i negoziati. In…

43 minuti ago

Paolini-Krueger: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - Jasmine Paolini torna in campo a Cincinnati. La tennista azzurra sfida la statunitense Ashlyn Krueger oggi, martedì 12…

44 minuti ago

Italia nella morsa del caldo, sale l’allerta afa: oggi 11 bollini rossi

(Adnkronos) - In Italia sale ancora il caldo e l'afa e il livello di allerta per le alte temperature previste…

55 minuti ago

Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: “Andiamo al campo”

(Adnkronos) - "Andiamo al campo". Più un ordine che una richiesta. Jannik Sinner, dopo la vittoria nel terzo turno dell'Atp…

3 ore ago