(Adnkronos) – Si sono affidate al web per scoprire se i funghi che dovevano mangiare fossero commestibili, ma sono state tradite dalla tecnologia e sono finite al Pronto soccorso. Protagoniste della disavventura due donne di 68 e 66 anni dopo la cena di ieri sera: erano convinte di mangiare il “galletto” e invece si trattava del cosiddetto “fungo dell'ulivo”. A causa dei disturbi gastrointestinali si sono rivolte al Pronto soccorso e gli operatori hanno subito allertato l'Ispettorato micologico della Asl Gallura. “I nostri micologi si sono attivati prontamente in reperibilità non appena allertati – spiega la direttrice del Sian, Servizio igiene degli alimenti e nutrizione, della Asl Gallura Maria Adelia Aini – informando gli operatori del Pronto Soccorso, che in questo modo hanno potuto prestare l’opportuna assistenza alle pazienti e somministrare la terapia. Purtroppo sta diventando sempre più frequente l’utilizzo di siti internet e app. Sono strumenti che non garantiscono l’attendibilità che invece viene riconosciuta ai micologi”. Per questo dalla Asl Gallura consigliano di rivolgersi sempre agli esperti. “Se dopo la raccolta il prodotto fosse stato portato al nostro Ispettorato micologico, presente sia a Tempio Pausania che a Olbia, gli operatori avrebbero immediatamente capito che il fungo era velenoso – precisa la responsabile dell’Ispettorato micologico, Ada Careddu -. Le due specie, l’Omphalotus olearius e il Cantharellus cibarius, vengono spesso confusi dalle persone. Ma il micologo è in grado di riconoscere immediatamente le differenze”.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "La Live Communication Week, attraverso i suoi due premi — uno italiano e uno mondiale, il Bea Italia…
(Adnkronos) - "Quello che abbiamo fatto, portando per tre anni consecutivi questo appuntamento a Roma, ha garantito alla nostra città…
(Adnkronos) - "Quello che abbiamo presentato oggi è il 21º Monitor sugli eventi e la live communication in Italia. Abbiamo…
(Adnkronos) - "Quello dell’eventistica può essere considerato ormai un settore d’eccellenza. Sì, è un’industria: quella degli eventi che rappresenta certamente…
(Adnkronos) - Jannik Sinner e il golf, una passione ancora da rivedere. Il fuoriclasse azzurro si è divertito sul green…
(Adnkronos) - La Corte d'Appello di Sassari ha confermato la condanna a 24 anni complessivi per Alberto Picci, 50enne che…