Categories: breaking News

Semestre filtro a Medicina, foto sul web prima della diffusione: si verifica l’identità degli autori

(Adnkronos) – Non è filato tutto liscio alla prima prova del semestre filtro delle Facoltà di Medicina e chirurgia, la novità della riforma dell'accesso. Nonostante non fosse consentito l'utilizzo degli smartphone, sul web e in chat sono circolate delle foto della prova che ora saranno valutate per verificare l'identità degli autori e procedere poi all'annullamento come prevede il regolamento.  Il Mur trasmetterà agli atenei, per il tramite della Crui, tutte le immagini degli esami per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria attualmente in circolazione online e sui social, affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste. Il ministero, si apprende da fonti Mur, continua il monitoraggio in corso per segnalare anche nuovi contenuti eventualmente pubblicati. L'Adnkronos Salute apprende che in merito alle prove sostenute da 55mila studenti – l'87% di chi ha frequentato le lezioni (in presenza, a distanza o miste) si era iscritto all'esame – non c'è nessun rischio di dover ripetere l'esame per quanto accaduto ieri. I risultati della prova saranno esaminati prima dal Cineca, con una correzione meccanica, e poi torneranno agli atenei per la validazione dei professori.  Il semestre filtro è una novità introdotta a livello nazionale dall'anno accademico 2025-26 per l'accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41), Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) e Medicina Veterinaria (LM-42). Consente agli studenti interessati di frequentare liberamente e senza test di ingresso il primo semestre: basta avere un diploma di scuola secondaria superiore e preiscriversi tramite il portale 'Universitaly'. Durante il semestre filtro sono erogati gli insegnamenti di Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia – da 6 Crediti Formativi Universitari (CFU) ciascuno. Al termine del semestre filtro sono previsti due appelli d’esame per ciascun insegnamento e sulla base del punteggio conseguito negli esami del semestre filtro (almeno 18/30 per ogni materia), il Ministero dell’Università e Ricerca redige una graduatoria di merito nazionale con l’elenco degli ammessi. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Edilizia, Pilotto (sindaco Monza): “Made expo fotografia dell’avanzamento tecnologico”

(Adnkronos) - "Manifestazioni del genere sono importantissime perché rappresentano un concentrato che fotografa l'avanzamento tecnologico in tanti ambiti come quello…

7 minuti ago

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

(Adnkronos) - Google ha annunciato che tutti i Pixel 10 possono ora inviare e ricevere file con iPhone, iPad e…

7 minuti ago

Musetti: “Ho affrontato attacchi di panico, negli anni ho imparato a gestire le situazioni”

(Adnkronos) - "In questa stagione, uno dei salti di qualità maggiori che ho fatto è stato mentale e nell’atteggiamento in…

12 minuti ago

Italia U17-Burkina Faso U17: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - L'Italia scende in campo nei Mondiali Under 17. Gli azzurrini giocano oggi, venerdì 21 novembre, contro il Burkina…

17 minuti ago

Buttarelli (Federdistribuzione): “Indici di fiducia in leggero miglioramento”

(Adnkronos) - "Le ultime rilevazioni vedono gli indici di fiducia in leggero miglioramento e questa è una buona notizia. Per…

20 minuti ago

Violenza sulle donne, 6,4 milioni le vittime in Italia secondo: è boom sotto i 24 anni

(Adnkronos) - Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età…

25 minuti ago