(Adnkronos) – "Vi do un dato che poi comunicheremo in conferenza stampa nei prossimi giorni: quasi il 50% degli insegnanti di sostegno precari saranno confermati, garantendo una straordinaria continuità didattica che la scuola italiana non ha mai avuto prima". Così il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo al Meeting di Rimini, nel panel 'I giovani e la sfida della formazione'. Il ministro ha inoltre spiegato di aver "chiesto delle risorse significative per le scuole paritarie. Il 6 agosto scorso ne ho parlato con il ministro Giorgetti e credo che da parte sua ci sia una sensibilità ad accogliere questa richiesta. Quindi nella prossima legge di bilancio, o nella forma del 'buono scuola' o in altra forma, ragionando anche con il mondo delle scuole paritarie su ciò che è tecnicamente più praticabile, ci dovranno essere delle risorse aggiuntive significative per le scuole paritarie". Al sistema delle scuole paritarie "abbiamo destinato circa 160 milioni di euro di fondi Pnrr", ha ricordato. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Io e la mia squadra abbiamo lavorato duramente, non ci siamo presi un solo giorno di riposo. Non…
(Adnkronos) - La Commissione europea (Ce) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di lenacapavir (Yeytuo®), l'inibitore del capside dell'Hiv-1 iniettabile…
(Adnkronos) - Pino Insegno continuerà ad essere uno dei protagonisti della prossima stagione Rai. A quanto apprende l'Adnkronos, l'azienda ha…
(Adnkronos) - È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determinazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per il rinnovo del portfolio…
(Adnkronos) - Ben Turner vince allo sprint la quarta tappa della Vuelta di Spagna, la Susa-Voiron di 207 km. Il…
(Adnkronos) - Dopo il grande successo della prima edizione, che ha registrato oltre 10mila presenze, torna a Roma "Il Mondo…