Categories: News Adnkronos

Scuola, la lettera di Valditara ad Anci e Upi: “Edilizia è priorità, garantire dati aggiornati”

(Adnkronos) – L'edilizia scolastica è una "priorità strategica" e, proprio per consentire interventi tempestivi, "è indispensabile il monitoraggio costante" dello stato di conservazione e di manutenzione delle scuole e quindi il costante e corretto aggiornamento del Sistema nazionale dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica. A quanto apprende l'Adnkronos da sue fonti il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara si rivolge così, con una lettera, ai presidenti dell'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) Gaetano Manfredi e dell’Unione delle Province d’Italia (Upi) Pasquale Gandolfi affinché tutti gli enti locali siano sensibilizzati per "garantire un aggiornamento costante dei dati sulla sicurezza". Nella lettera, che l'Adnkronos è riuscita a visionare, si legge: "Considero l’edilizia scolastica una priorità strategica per assicurare il pieno esercizio del diritto allo studio e garantire agli studenti e a tutto il personale scolastico ambienti di apprendimento sicuri, accoglienti, inclusivi e pienamente funzionali". "Al fine di poter intervenire con tempestività sulla sicurezza strutturale, sismica, impiantistica e sulle prestazioni energetiche degli edifici e anche indirizzare le risorse verso le situazioni che richiedono maggiore urgenza – afferma Valditara rivolgendosi al presidenti di Anci e Upi – è indispensabile il monitoraggio costante dello stato di conservazione e di manutenzione degli edifici adibiti ad uso scolastico".  "In questo ambito, il Sistema nazionale dell’anagrafe dell’edilizia scolastica (Snaes) assume un ruolo strategico per consentire una conoscenza completa e trasparente degli edifici soprattutto sotto il profilo della sicurezza e del possesso delle certificazioni richieste dalla normativa vigente ed è, per questo, necessario che sia costantemente aggiornato e correttamente implementato", si legge ancora nella missiva. "Nell’ottica della proficua collaborazione che contraddistingue i nostri rapporti e anche in considerazione degli ingenti finanziamenti Pnrr e nazionali tuttora in corso per l’edilizia scolastica, abbiamo già inviato una nota agli enti locali il 10 settembre scorso, ma è fondamentale lavorare ancora per garantire l’inserimento dei dati mancanti e l’aggiornamento di quelli già presenti", precisa il ministro facendo riferimento in particolare alla "Sezione D1 – Certificazioni e nella Sezione D2 – Documentazione Antincendio (presenza del Certificato di agibilità, del Certificato di omologazione della centrale termica, del Certificato di prevenzione incendi)".  "Stessa cosa abbiamo fatto con le scuole, scrivendo il 10 settembre, il 29 settembre e poi il 3 novembre scorso a tutti i dirigenti scolastici per l’aggiornamento delle sezioni di loro competenza, con particolare riferimento al piano di evacuazione e al documento di valutazione dei rischi. Infatti, la completezza e l’attualità di tali informazioni sono fondamentali – ricorda Valditara – per disporre di un quadro aggiornato dello stato di sicurezza del patrimonio edilizio scolastico e per poter programmare con efficacia i prossimi investimenti, ma anche in un’ottica di massima trasparenza e senso di responsabilità verso le famiglie che, ogni giorno, alle istituzioni scolastiche affidano le loro figlie e i loro figli". "Pertanto – conclude il ministro rivolgendosi ai rappresentanti delle associazioni di Comuni e Province – confido nel vostro prezioso contributo per sensibilizzare tutti gli enti locali al fine di garantire un aggiornamento costante dei dati sulla sicurezza, nella piena e condivisa consapevolezza che l’edilizia scolastica è una priorità per tutti e che la sicurezza delle scuole, degli studenti e del personale scolastico è un valore imprescindibile, un impegno e una priorità strategica". 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Aiom, Nicla La Verde eletta tesoriere degli oncologi italiani

(Adnkronos) - Nicla La Verde è il nuovo tesoriere nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom). L'elezione è avvenuta durante…

14 minuti ago

Roman Novak ucciso e fatto a pezzi, il truffatore delle crypto trovato morto nel deserto

(Adnkronos) - Ucciso con la moglie, fatto a pezzi e sepolto nel deserto. Roman Novak, truffatore russo capace di fare…

22 minuti ago

Mattarella a Vienna: “Inaccettabile l’allusione all’uso di armi di distruzione di massa”

(Adnkronos) - Le Nazioni Unite sono "uno strumento straordinario e insostituibile di pace e di stabilità, che sarebbe irresponsabile indebolire".…

22 minuti ago

Bolelli e Vavassori, ingresso in campo da ‘superstar’ alle Atp Finals

(Adnkronos) - Un martedì da leoni per Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Oggi, 10 novembre, gli azzurri hanno battuto la…

23 minuti ago

Aiom, Nicola Silvestris eletto segretario degli oncologi italiani

(Adnkronos) - Nicola Silvestris è il nuovo segretario nazionale dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom). L'elezione è avvenuta durante il…

28 minuti ago

Turchia, chiesti oltre 2mila anni di carcere per Imamoglu: accusato di 142 reati

(Adnkronos) - I pubblici ministeri turchi hanno chiesto oltre duemila anni di carcere, 2.352 per l'esattezza, per il sindaco di…

37 minuti ago