(Adnkronos) –
La prima campanella per l'anno scolastico 2025/26 suona a Bolzano l'8 settembre prossimo. Il ritorno tra i banchi arriverà subito dopo per i ragazzi di Trentino, Piemonte Veneto e Valle d'Aosta il 10 settembre. Di seguito le scuole apriranno i cancelli l'11 settembre in Friuli Venezia Giulia e il 12 settembre in Lombardia. Il 15 settembre è il giorno in cui la maggior parte delle regioni hanno deciso di far suonare la campanella. Si torna a scuola anche in Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. Chiudono la lista Calabria e Puglia dove gli studenti rientreranno in classe il 16 settembre. Ma nel prossimo anno scolastico oltre alle normali festività e alle tradizionali interruzioni per il Natale e per la Pasqua, non mancherà qualche ponte. Si inizia con quello dell'Immacolata con l'8 dicembre che quest'anno cade di lunedì, quindi possiamo parlare di weekend lungo. Andrà bene anche il 1 maggio 2026 che cade di venerdì e in molte regioni le lezioni sono sospese anche il 2 maggio; Festa della Repubblica il 2 giugno cade di martedì, alcuni godranno della chiusura del 1 giugno. Come il primo anche l'ultimo giorno di scuola varia da regione a regione ed è fra il 6 e il 10 giugno. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Uno sgradito ospite 'clandestino' ha rovinato quella che doveva essere una vacanza da sogno a bordo di una…
(Adnkronos) - Peugeot amplia la propria gamma elettrica introducendo sul mercato italiano una nuova versione del SUV fastback E-3008, equipaggiata…
(Adnkronos) - Hyundai rafforza l’esperienza di bordo dei suoi veicoli introducendo Google Places nei più recenti sistemi di navigazione ccNC.…
(Adnkronos) - Dal 19 maggio 2025, i clienti che acquistano uno scooter termico a marchio Aprilia, Vespa o Piaggio potranno…
(Adnkronos) - DKV Mobility ha ufficialmente raggiunto un nuovo traguardo nella mobilità elettrica superando il milione di punti di ricarica…
(Adnkronos) - Stellantis ha comunicato la cessazione definitiva del programma dedicato alle celle a combustibile alimentate a idrogeno, una mossa…