Categories: News Adnkronos

Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità

(Adnkronos) – Ha lo scopo di promuovere "la collaborazione positiva fra scuole e famiglie" la circolare firmata dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara su verifiche in classe e compiti a casa. Il testo, apprende l'Adnkronos, ha come oggetto "Assegnazione delle verifiche in classe e dei compiti da svolgere a casa".  "È importante – si legge nel documento – che la programmazione delle verifiche da svolgere in classe, così come l’assegnazione di compiti e attività di studio da svolgere a casa, siano accuratamente pianificate da ciascun insegnante, anche avendo cura di valutare quanto eventualmente già definito dagli altri docenti del team o del consiglio di classe, nonché evitando che siano consegnati sul registro elettronico in serata per l'indomani. Una tale modalità di coordinamento evita il rischio di concentrare le attività di verifica in classe e quelle personali di studio pomeridiano in un’unica giornata".  In questo modo "si può garantire una più equilibrata distribuzione delle verifiche durante la settimana, evitando che i carichi di lavoro per gli studenti siano troppo condensati e gravosi, nonché assicurare una migliore organizzazione del tempo da dedicare allo svolgimento dei compiti pomeridiani, soprattutto in concomitanza con giornate festive. Infatti, la scuola è il contesto educativo che deve creare le condizioni di serenità e fiducia per lo sviluppo armonico della personalità di tutti gli studenti". La scuola, rileva Valditara, "è il contesto educativo che deve creare le condizioni di serenità e fiducia per lo sviluppo armonico della personalità di tutti gli studenti". Nella circolare il ministro ricorda gli "ampi spazi decisionali in merito alla definizione della didattica e dell’attività di valutazione, compresa l’effettuazione di prove di verifica da parte degli alunni o dell’eventuale assegnazione di compiti da svolgere a casa, apprezzando l'impegno quotidianamente profuso per una sempre più proficua collaborazione tra scuola e famiglie". Il titolare del Mim torna infine a ricordare e a ringraziare "per la collaborazione, nello spirito di un dialogo sempre più costruttivo fra famiglie e scuola". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Usa, Trump concede grazia all’ex sindaco di New York Giuliani e ad altri 76

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concesso la grazia "totale, completa e incondizionata" all'ex sindaco di…

19 minuti ago

L’estate di San Martino non delude, stop alla pioggia arrivano beltempo e temperature miti

(Adnkronos) - L'estate di Sana Martino non delude. Puntuale all'appuntamento arriva il beltempo con temperature miti. Federico Brescia, meteorologo de…

23 minuti ago

L’ASI e la ricerca sugli effetti della microgravità simulata

(Adnkronos) - L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) prosegue il suo impegno nella biomedicina spaziale con il programma Science For Bed-Rest, un'iniziativa…

34 minuti ago

Arezzo, elicottero disperso sull’Alpe della Luna: proseguono le ricerche

(Adnkronos) - Sono ancora senza esito le ricerche dell'elicottero civile disperso nella zona dell'Alpe della Luna, al confine tra Toscana…

1 ora ago

Francia, la Corte d’appello esamina la richiesta di scarcerazione di Sarkozy

(Adnkronos) - La Corte d'appello di Parigi esaminerà oggi, lunedì 10 novembre, la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati dall'ex…

2 ore ago

Musetti-Fritz oggi alle Atp Finals: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo per realizzare un sogno inseguito una stagione. Oggi, lunedì 10 novembre, l’azzurro affronta…

2 ore ago