(Adnkronos) – "La radiologia ha fatto passi da gigante, la diagnosi per immagini oggi impatta moltissimo in quello che è il trattamento dei pazienti. Tuttavia, credo che bisogna guardare con attenzione all'appropriatezza delle prestazioni e fare ciò che serve nei tempi giusti a chi veramente ne ha bisogno, evitando esami inutili". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine del convegno 'Sostenibilità in Radiologia: Ricerca, Innovazione e Responsabilità', promosso oggi a Roma dalla Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm). "La comunità radiologica è molto forte, è una società scientifica importante, la più numerosa d'Europa e quindi sicuramente il confronto con la società scientifica radiologica potrà solo essere utile per il ministero e per il servizio sanitario nazionale", ha concluso. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Durante una conferenza stampa alla Casa Bianca dedicata all’annuncio dei nuovi investimenti di Apple nella produzione statunitense, il…
(Adnkronos) - La caldera dei Campi Flegrei, un grande complesso vulcanico densamente abitato nell'area metropolitana di Napoli, continua a essere…
(Adnkronos) - il colosso tecnologico cinese Huawei ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, il completo rilascio open-source dell'ecosistema…
(Adnkronos) - Apple ha annunciato un ulteriore investimento di 100 miliardi di dollari per ampliare la propria capacità produttiva negli…
(Adnkronos) - È stato recentemente eseguito con successo all’Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20…
(Adnkronos) - "I magistrati non fanno politica, fanno il loro mestiere ogni giorno nonostante insulti, intimidazioni e una campagna costante…