(Adnkronos) – "La pandemia ha segnato profondamente la vita di tutti noi e del Servizio sanitario nazionale. Dalla lezione della pandemia dobbiamo capire cosa non ha funzionato ed è, penso, in primis, la medicina territoriale. Stiamo lavorando per far sì che ci sia una sanità più moderna è vicina ai cittadini. Dalla pandemia abbiamo imparato quanto siano importanti gli operatori sanitari che sono al centro della nostra attenzione". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a Roma a margine dell'evento per la Giornata nazionale del personale sanitario, che si celebra oggi “La sanità è cambiata e ci vogliono anche nuove competenze per vincere le sfide che ci aspettano. Dalla medicina digitale alla telemedicina”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Nessun perdono per la Bbc ma, anzi, un rilancio sui danni. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump…
(Adnkronos) - Un giovane di 27 anni è morto investito da un camion ieri sera sulla strada provinciale 231 nei…
(Adnkronos) - Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste ferite ieri sera in una stazione di polizia…
La proroga del bonus Giorgetti fino al 2026 presenta nuove opportunità, ma non tutti i lavoratori avranno accesso a tali…
(Adnkronos) - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà lunedì una bozza di risoluzione degli Stati Uniti per approvare…
(Adnkronos) - Stasera, sabato 15 novembre, in prima serata su Canale5 l’appuntamento è con una nuova puntata di ‘Tu si…