Categories: News Adnkronos

Schillaci: “Api essenziali per ecosistemi, loro tutela priorità sanitaria e sociale”

(Adnkronos) – "Le api rivestono un ruolo essenziale per l'equilibrio degli ecosistemi, per la sicurezza alimentare e per la salute animale. Rappresentano, a pieno titolo, indicatori biologici della qualità ambientale e contribuiscono, attraverso l'impollinazione, alla conservazione della biodiversità e alla produttività agricola. In questo senso, la loro tutela si inserisce pienamente nell'approccio One Health che da subito abbiamo sposato al ministero, che riconosce l'interconnessione tra salute umana, salute animale e salute dell'ambiente. La protezione delle api non è quindi soltanto un dovere ambientale; è una priorità sanitaria, economica e sociale". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al workshop 'Sanità e apicoltura, sfide e opportunità' in corso al ministero della Salute.  "Con questa consapevolezza, il ministero della Salute è impegnato fortemente nell'adozione di politiche integrate che, nel rispetto della normativa europea e nazionale, valorizzino il settore apistico e promuovano modelli di produzione sostenibili, in grado di garantire al contempo la qualità degli alimenti, la salute degli animali e la salvaguardia dell'ambiente", ha sottolineato il ministro. "L'Italia – ha ricordato Schillaci – è una nazione che ha sempre guardato alla salute con una visione globale. Lo testimonia il fatto che fin dalla sua istituzione, nel 1958, questo ministero ha incluso tra le sue competenze chiave proprio la sanità animale. Un ambito, questo, in cui è prezioso il lavoro dei medici veterinari e degli Istituti zooprofilattici sperimentali che rappresentano per noi motivo di orgoglio e una vera eccellenza del settore. E la recente istituzione, all'interno del ministero, del Dipartimento One Health, struttura innovativa e unica in Europa, rappresenta un passo significativo verso una governance più efficace, capace di affrontare in modo trasversale e coordinato le sfide sanitarie ed ecologiche del nostro tempo. Sono certo che i lavori odierni potranno offrire spunti concreti per rafforzare le sinergie tra istituzioni, mondo scientifico e operatori del settore, nella consapevolezza che la salute delle api è strettamente legata alla salute della nostra nazione".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Musetti, delusione in Cina: Tabilo lo batte in finale e vince Atp Chengdu

(Adnkronos) - Delusione per Lorenzo Musetti l'Atp 250 di Chengdu. Il tennista azzurro è stato battuto oggi, martedì 23 settembre,…

20 minuti ago

Roma capitale della scienza, torna il Net Village

(Adnkronos) - Cosa unisce l'iconica copertina di 'The Dark Side of the Moon' all'intelligenza artificiale e al futuro dell'umanità? La…

20 minuti ago

Nautica, sindaca Genova Salis: “Waterfront pronto tra 1 anno e mezzo”

(Adnkronos) - "Siamo soddisfatti. È stato un ottimo Salone. Ci sono ancora delle cose che devono essere ultimate, pensiamo all'hotel.…

21 minuti ago

Toyota GR Yaris MY25: evoluzioni tecniche e debutto italiano

(Adnkronos) - Presso l’autodromo di Vairano, Toyota ha riunito i clienti della GR Yaris TGRI Limited Edition per una giornata…

25 minuti ago

Geely debutta in Italia: eleganza cinese e anima green per il mercato italiano

(Adnkronos) - Dopo anni di ascesa globale, Geely Auto, uno dei giganti dell’automotive internazionale, sbarca ufficialmente nel mercato italiano con…

25 minuti ago

Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: efficienza, comfort e tecnologia

(Adnkronos) - La gamma del SUV Citroen C5 Aircross si arricchisce con una novità di grande interesse: la versione Plug-In…

26 minuti ago