Categories: News Adnkronos

Scende dall’auto in panne sull’autostrada e viene travolto e ucciso

(Adnkronos) – Un uomo di circa 50 anni è stato investito e ucciso, la notte scorsa, a Novara, sull'autostrada Torino-Milano all'altezza del km 85+100 in direzione Milano. Sul caso sta indagando la polizia stradale, intervenuta sul posto con il 118. Gli agenti stanno cercando di risalire all'investitore che non si è fermato dopo l'incidente. Da una prima ricostruzione la vittima era rimasta in panne con l'auto: l'uomo è sceso dal mezzo ed è stato investito da un altro veicolo che si è poi allontanato.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Atp Pechino, Sinner sfiderà Cilic al primo turno del China Open 2025

(Adnkronos) - E' stato sorteggiato il tabellone del torneo Atp 500 di Pechino (cemento, montepremi 4.016.050 dollari). Il numero due…

30 minuti ago

Inapp, agire subito per rigenerare la popolazione attiva e rendere sostenibile spesa sociale

(Adnkronos) - "L’Italia è già dentro una trasformazione demografica senza precedenti. Secondo le analisi Inapp, nei prossimi dieci anni usciranno…

31 minuti ago

Barbara D’Urso a processo per diffamazione: chiamò una donna “amante di un omicida”

(Adnkronos) - Barbara D'Urso è imputata per diffamazione al Tribunale di Pisa, a seguito di una querela presentata da una…

44 minuti ago

Sanità: un webinar su assistenza di lungo termine, non autosufficienza e sostenibilità

(Adnkronos) - L’assistenza di lungo termine è una sfida cruciale in una società che invecchia, segnata dall’aumento delle malattie croniche…

1 ora ago

Ilaria Salis, Commissione del Parlamento Ue rigetta revoca immunità

(Adnkronos) - La Commissione per gli Affari giuridici del Parlamento europeo ha votato contro la revoca dell'immunità all'europarlamentare Ilaria Salis,…

1 ora ago

Cyberattacchi sempre più sofisticati: finte fatture ultra-realistiche in PDF nascondono malware

(Adnkronos) - I cybercriminali stanno affinando le loro tecniche di attacco, rendendo sempre più difficile distinguere le minacce digitali dalle…

2 ore ago