Categories: News Adnkronos

Sanremo, Rai fa ricorso contro la sentenza del Tar

(Adnkronos) –
La Rai ha fatto ricorso contro la sentenza del Tar che aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla televisione pubblica dell’organizzazione del Festival della Canzone Italiana. "Rai informa di aver proposto appello avverso la sentenza del Tar Liguria – comunica l'azienda in una nota – avendo interesse a far accertare la piena legittimità delle delibere con le quali il Comune di Sanremo le aveva concesso in uso esclusivo il marchio 'Festival della Canzone Italiana', fermo restando che, come riconosciuto dalla stessa sentenza appellata, nessuno al di fuori di Rai è titolato a organizzare il Festival nella sua versione attuale i cui diritti spettano a quest’ultima in via esclusiva".  Nel dicembre scorso, una sentenza del Tar della Liguria ha disposto che dal 2026 il Comune di Sanremo indica una gara pubblica per l’affidamento dell’organizzazione del Festival della Canzone Italiana. L’edizione del 2025, affidata a Carlo Conti, non era stata toccata dalla sentenza per ragioni legate all'avanzato stato organizzativo e per evitare effetti sproporzionati. La sentenza del Tar era arrivata in seguito al ricorso presentato dalla società Je, guidata da Sergio Cerruti, presidente dell’Associazione Fonografici Italiani (Afi). La contestazione verteva sull’associazione tra il marchio 'Festival di Sanremo', di proprietà del Comune, e il format gestito dalla Rai. Secondo i giudici del Tar, il marchio non è inscindibile dal format, e l’organizzazione dell’evento potrebbe essere messa a gara per garantire maggiore qualità e trasparenza. A dicembre, la Rai aveva era già intervenuta con un comunicato chiarendo come non ci fosse possibilità che la manifestazione canora, "nella sua veste attuale", potesse essere "organizzata da terzi". "I Giudici amministrativi – aveva sottolineato la Rai – hanno confermato l’efficacia della convenzione stipulata tra Rai e il Comune di Sanremo per l’edizione 2025, nonché la titolarità in capo a Rai del format televisivo da anni adottato per l’organizzazione del Festival. Il Tar Liguria ha giudicato irregolari soltanto le delibere con le quali il Comune di Sanremo ha concesso in uso esclusivo a Rai il marchio 'Festival della Canzone Italiana', nonché alcuni servizi ancillari erogati in occasione dell’organizzazione del Festival stesso". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Napoli, 15enne accoltellato all’uscita da scuola: aggredito da un gruppo di coetanei

(Adnkronos) - Accoltellato all'uscita da scuola, 15enne ricoverato in ospedale a Napoli. L'aggressione a opera di un gruppo di coetanei…

9 minuti ago

ComoLake, Galli (Inwit): “Infrastrutture più sostenibili ed efficienti se condivise”

(Adnkronos) - "Le infrastrutture sono più sostenibili ed efficienti se condivise. È particolarmente importante considerando che l’industria delle telecomunicazioni in…

11 minuti ago

Buono (Cassa Geometri-Fgi): “Investimenti in edilizia migliorano il Paese”

(Adnkronos) - “La sfida dell'efficientamento energetico e di rigenerazione edilizia per l'Italia va affrontata con determinazione, per poterla vincere. Sostenere…

12 minuti ago

ComoLake, Butti: “Per tlc lavorare su mercato unico”

(Adnkronos) - "Per quanto riguarda le telecomunicazioni dobbiamo lavorare sul mercato unico che non sia l’insieme di 27 piccoli mercati.…

12 minuti ago

Morti sospette in India, allarme Oms per sciroppi contaminati: richiamo e stop produzione

(Adnkronos) - L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha diffuso un alert su tre "medicinali liquidi orali", sciroppi "contaminati, identificati in…

12 minuti ago

ComoLake, Protto (Cellnex): “Investimenti in telecomunicazioni non adeguati alle necessità del Paese”

(Adnkronos) - "Ci siamo accorti che la quantià di investimenti che le aziende di telecomunicazioni devono sviluppare sul territorio nazionale…

13 minuti ago