Categories: News Adnkronos

Sanità, Schillaci: “Con Dipartimento One Health Italia tra Paesi Ue più avanzati”

(Adnkronos) – "Siamo sempre più consapevoli che la salute umana, animale e ambientale sono strettamente interconnesse e dunque non possiamo più considerarle ambiti separati. Con questa consapevolezza, il ministero della Salute ha istituito il Dipartimento One Health, una struttura che colloca l'Italia tra i Paesi europei più avanzati nell'attuazione di questo approccio. Il dipartimento non è un atto formale, ma uno strumento operativo e intersettoriale, nato per coordinare politiche che coinvolgono sanità pubblica, veterinaria, ambiente e sicurezza alimentare". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo all'evento 'One health: educazione, ricerca e cooperazione per un futuro sostenibile', tenutosi alla Camera dei deputati e dedicato alla presentazione della rete formativa istituita dalla Facoltà di Medicina dell'università di Roma Tor Vergata per il corso di laurea in Medicina veterinaria.  "Le grandi sfide del nostro tempo, dalle zoonosi emergenti alla resistenza antimicrobica, dai cambiamenti climatici alla sicurezza alimentare – sottolinea Schillaci – richiedono risposte integrate e fondate sulla collaborazione tra istituzioni e discipline diverse. In questa direzione lavoriamo ogni giorno con i ministeri dell'Ambiente, dell'Agricoltura, dell'Università e della Ricerca, e con le agenzie internazionali affinché educazione e formazione diventino pilastri del modello italiano One Health. Solo attraverso percorsi formativi multidisciplinari possiamo formare i professionisti del futuro, capaci di operare in una logica di cooperazione nazionale e internazionale. A tale riguardo abbiamo avviato un progetto dedicato alla formazione di esperti, decisori e studenti sugli ambiti One Health. Parallelamente, abbiamo rafforzato la sinergia con le agenzie europee di valutazione del rischio, integrando la valutazione scientifica con la gestione delle politiche sanitarie. Questo approccio ci consente di anticipare le emergenze e di prendere decisioni basate su solide evidenze scientifiche. Un esempio concreto – evidenzia il ministro – è la lotta all'antimicrobico resistenza, che riguarda la salute umana, animale e ambientale. Oggi con il sistema Classifarm, riconosciuto come best practice internazionale, promuoviamo l'uso responsabile degli antibiotici e la sostenibilità delle pratiche agricole e zootecniche. Prevenire la diffusione di antibiotici nell'ambiente e monitorare le acque reflue significa proteggere la salute delle generazioni future. Anche la sicurezza alimentare è un pilastro dell'approccio One Health: dal suolo in cui nascono i nostri alimenti alla salute degli animali, fino alla tavola. Garantirla significa tutelare la salute pubblica e preservare la biodiversità". "Con il Pnrr abbiamo investito risorse importanti per rendere il nostro sistema sanitario più efficace, equo e capace di fronteggiare gli impatti sanitari legati ai rischi ambientali e climatici. Il nostro obiettivo è costruire un sistema sanitario capace di proteggere la salute nella sua accezione più ampia, promuovendo una cultura della responsabilità condivisa tra istituzioni, ricerca e cittadini", conclude Schillaci. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Incidenti sul lavoro, operaio di 29 anni muore schiacciato da macchinario

(Adnkronos) - Un operaio italiano di 29 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 27 ottobre, rimanendo schiacciato…

7 minuti ago

Inchiesta mascherine, Marcello Minenna assolto. I difensori: “Restituita dignità a servitore dello Stato”

(Adnkronos) - Marcello Minenna, ex direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed ex assessore della Regione Calabria, è…

20 minuti ago

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce. Pd e M5S in calo

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce e aumenta il vantaggio su Pd e M5S, che perdono terreno. E' il quadro del…

33 minuti ago

Regioni, Ciambetti (Consiglio Veneto): “Diventino protagoniste nuovo patto per qualità lavoro”

(Adnkronos) - “Il tema della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro è un fondamento della convivenza civile e…

40 minuti ago

Pier Paolo Pasolini, Veltroni: “La sua morte rimane un mistero ma non l’ha ucciso Pelosi”

(Adnkronos) - "La morte di Pasolini rimane un mistero. Per varie ragioni ho approfondito la vicenda e rimango dell'idea che…

43 minuti ago

Regioni, Pallante (Consiglio Molise): “Futuro territori passa anche da collaborazione tra istituzioni”

(Adnkronos) - “Il tessuto produttivo del Molise è composto per oltre il 95% da micro e piccole imprese, spesso a…

43 minuti ago