Categories: breaking News

Sanità, Pisanello (Italfarmaco): “Osteoporosi ha impatto di 10 mld di euro l’anno”

(Adnkronos) – Prendersi cura della salute delle ossa è importante per tutta la popolazione e lo è in particolar modo per quei "4 milioni di italiani circa, l’80% donne, che sono affetti da osteoporosi, una condizione che ha un impatto non solo medico e clinico, ma anche sociale ed economico. Ammonta infatti a circa 10 miliardi di euro" l'anno "il peso economico sul Sistema sanitario nazionale, tra prevenzione, cure e terapie di questa patologia". È quanto affermato da Luca Pisanello, direttore generale di Italfarmaco, in occasione del lancio, oggi a Milano, della campagna di informazione 'Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa', promossa dalla farmaceutica con il patrocinio di Fedios, Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro, che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute delle ossa.  "Da 80 anni Italfarmaco è al fianco di medici e pazienti in Italia anche nel campo della salute delle ossa e da anni porta innovazione attraverso la sua ricerca e i suoi farmaci – aggiunge Pisanello – Siamo impegnati anche nella prevenzione, per questo portiamo la nostra campagna in giro per l’Italia, nelle piazze, cercando di far emergere il sommerso di pazienti" che non ricevono nessun tipo di terapia, pur avendone bisogno. "Sono tantissimi gli over 50 che ancora non ricevono un trattamento e che non si stanno prendendo cura di loro stessi". Il tour 'Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa' è un viaggio "sia geografico che culturale – conclude – perché bisogna andare a scovare questo tipo di patologia dove finora non si è ancora trovata. Per fare questo abbiamo bisogno del supporto di tutti: dei medici, delle istituzioni, delle aziende ma anche dei pazienti che possono essere coinvolti per cercare di trasformare in qualcosa di concreto le belle parole e i progetti”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Implicazioni della chiusura di InfoJobs Italia sul mercato del lavoro: cosa cambia per i cercatori di impiego

La chiusura di InfoJobs Italia rappresenta un cambiamento fondamentale nel panorama delle piattaforme di ricerca lavoro.

33 minuti ago

Ucraina-Russia, Zelensky: “Putin prepara una guerra su larga scala in Europa”

(Adnkronos) - I russi vogliono una guerra su larga scala in Europa. A sostenerlo è il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky…

2 ore ago

Meteo, arriva la prima irruzione polare: neve fino a bassa quota

(Adnkronos) - Dopo il caldo, il meteo in Italia cambia tutto e arriva il freddo. La prossima settimana porta con…

2 ore ago

Ecco perché i muscoli invecchiano, lo studio italiano svela il ruolo dei perossisomi

(Adnkronos) - Individuato un nuovo meccanismo che spiega perché i muscoli invecchiano. A scoprirlo uno studio italiano firmato dall'università di…

2 ore ago

Grosseto, tragedia della disperazione: 37enne trovato morto durante lo sfratto

(Adnkronos) - Tragedia della disperazione a Grosseto dove un ragazzo di 37 anni è stato trovato senza vita nella sua…

2 ore ago

Manovra, rush finale centrodestra per emendamenti: casa, famiglie e imprese i temi ‘più gettonati’

(Adnkronos) - La rottamazione 'allargata', gli affitti brevi, le pensioni e la tassazione dei dividendi. Sono alcuni dei temi al…

2 ore ago