Categories: breaking News

Sanità, Cappellacci (Fi): “Risorse sono fondamentali ma servono anche le riforme”

(Adnkronos) – "Un anno fa, proprio al Congresso Sumai, annunciai l'avvio di un'indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie. L'indagine è andata avanti ed è stato fatto un grande lavoro fino ad arrivare al disegno di legge che contiene la misura per la riforma delle professioni sanitarie. Le risorse sono fondamentali, ma senza le riforme non si mette mano ai problemi e non si va da nessuna parte. Nel provvedimento si valorizzano le competenze professionali con un sistema di certificazione e riconoscimento dell'esperienza acquisita. Ci sta inoltre a cuore la semplificazione della burocrazia perché il tempo clinico è molto più prezioso del tempo amministrativo". Così Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari sociali della Camera, intervenendo oggi a Roma al 57° Congresso Sumai, il Sindacato degli specialisti ambulatoriali, in programma fino al 13 novembre. Il deputato di Forza Italia ha illustrato i punti chiave del Ddl delega sulle professioni sanitarie approvato a inizio settembre. "Il cardine del provvedimento è la ridefinizione della responsabilità professionale – illustra Cappellacci – Si tratta di una norma di giustizia ed equilibrio attesa da anni. Se il professionista segue le linee guida e buone pratiche potrà rispondere penalmente solo per colpe gravi. Resta il diritto al risarcimento danni per il cittadino quando dovuto – aggiunge – ma questa riforma vuole ridurre la cosiddetta medicina difensiva ed evitare cause infondate. La medicina difensiva oggi costa al Paese 9 miliardi". Tra gli obiettivi del provvedimento anche "migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro e a combattere la violenza e le aggressioni ai professionisti sanitari". Sono presenti anche "i principi che puntano a definire una maggiore attrattività del sistema sanitario nazionale – conclude Cappellacci – con percorsi di carriera e sviluppo professionale che non spingano i nostri giovani, formati in Italia, a trasferirsi all'estero". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Contributi edili: conferma della riduzione dell’11,50%

Il Ministero del Lavoro conferma la riduzione dei contributi edili per il 2025, con un impatto significativo sui datori di…

14 minuti ago

Anci, Fava (Inps): “4.500 punti utente evoluti nei comuni senza sportelli Inps”

(Adnkronos) - "Con l’Anci e con i Sindaci italiani stiamo portando l’INPS dove oggi non è presente. L’accordo siglato a…

23 minuti ago

Affari Tuoi, stasera non va in onda: spazio alla Nazionale

(Adnkronos) - Affari Tuoi stasera, giovedì 13 novembre, non andrà in onda. Il game show di Rai 1 condotto da…

30 minuti ago

Roma, si scava sotto Casa del jazz: si cercano resti giudice Adinolfi scomparso nel ’94

(Adnkronos) - Un giallo lungo 31 anni potrebbe giungere a una svolta. A quanto si apprende, le ricerche sotto la…

37 minuti ago

Sanità, Cittadinanzattiva: “Perché sopravviva serve scelta consapevole che tuteli Ssn”

(Adnkronos) - "Il timore è che prenda piede la narrazione di una sanità talmente malata da far pensare che sia…

41 minuti ago

Food, Tribuna Campitelli: nel cuore della Capitale apre novità per ristorazione romana

(Adnkronos) - Roma, cuore antico di memorie millenarie, respira oggi una nuova promessa di qualità nel Rione Campitelli, territorio simbolo…

46 minuti ago