(Adnkronos) – "Non lo so se San Marino parteciperà ancora all'Eurovision, è un dibattito aperto". A dirlo è il direttore generale Rai e San Marino Rtv, Roberto Sergio, riflettendo sull'ultima edizione del contest canoro, in cui San Marino è stato rappresentato da 'Tutta l'Italia' di Gabry Ponte. "Ho la sensazione – ha spiegato Sergio – che non ci sia un gran rispetto per i piccoli Stati, questo lo dimostrano tante incongruenze e assenze di sensibilità che si vedono da come i piccoli Stati escono dalle escono dalle graduatorie della classifica, a prescindere dalla qualità del progetto. Da un lato, c'è da dire che contestare le modalità di voto è un tema. Ci sono giurie sconosciute, che danno votazioni incomprensibili. Per esempio, la Gran Bretagna prende voti altissimi dalle giurie e zero dal voto popolare, forse c'è qualcosa che non quadra. Ma questo vale anche per la Svizzera, che era il Paese ospitante. Una delle cose che San Marino Rtv dovrà fare sarà entrare in una relazione diretta, forte e continuativa con le tv dei piccoli Stati per dare il via a un ragionamento comune perché questo potrà dare maggiore forza a tutti noi. Io parlo di San Marino e non da dg della Rai". Parlando delle edizioni future, Sergio ha spiegato che "faremo di tutto per esserci" ma che "ci devono essere delle garanzie, che non significa dover prendere per forza dei voti. Ma si deve essere rispettati. La candidatura che abbiamo portato era di grande valore, appeal e performance. La penalizzazione delle giurie, ancor più del voto popolare, lascia tanti dubbi di cui bisognerà discutere". Ora "ragioneremo con EBU, con gli organizzatori e con gli altri piccoli Stati e grazie anche al supporto che lo Stato di San Marino potrà darci. E poi valuteremo la partecipazione, che io vorrei ovviamente mantenere ma se ci saranno condizioni accettabili per la candidatura di San Marino". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Caldo africano sempre più in avvicinamento sull'Italia, ma intanto ci aspetta ancora una ondata di maltempo con grandine…
(Adnkronos) - Bologna, 2 agosto 1980, ore 10.25. Alla stazione centrale, posto nella sala d'aspetto di seconda classe, un ordigno…
(Adnkronos) - Altre tre persone, tra cui due bambini, sarebbero morte per fame nelle ultime 24 ore nella Striscia di…
(Adnkronos) - "Se in Israele il problema è quello di arrestarsi sull'orlo dell'abisso, qui in Europa il problema è duplice:…
(Adnkronos) - I negoziati possono attendere, la Russia martella in Ucraina. Vladimir Putin ignora gli ultimatum di Donald Trump e…
(Adnkronos) - Accoltella la vicina di casa al culmine di una lite condominiale, alla presenza delle figlie ancora piccole, urlandole…