(Adnkronos) – Con 247 voti a favore, 2 contrari e 8 astenuti la Camera ha approvato la legge che istituisce la festa nazionale di San Francesco d'Assisi, di cui nel 2026 ricorrerà l'ottavo centenario della morte. Con il provvedimento viene introdotto un nuovo giorno festivo, il 4 ottobre, che si aggiunge ai dodici già previsti oltre le domeniche, con l'applicazione del relativo orario nei luoghi di lavoro e il divieto di compiere determinati atti giuridici e la corresponsione di trattamenti retributivi aggiuntivi e di specifiche maggiorazioni dei compensi previsti per il lavoro svolto nelle festività. Obiettivo della legge, che ora passa all'esame del Senato, celebrare e promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell'ambiente e della solidarietà. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Aumentano le nuove sostanze psicoattive (Nps) circolanti in Italia - ne sono state identificate 79 - che possono…
Il Pontefice lancia un appello per un impegno collettivo volto a garantire dignità e stabilità occupazionale per le nuove generazioni.
(Adnkronos) - Dopo un lungo silenzio e un periodo complicato segnato dalla malattia, Luca Carboni è tornato a cantare davanti…
(Adnkronos) - Luca Argentero contro i 'nuovi' appassionati di tennis. Oggi, mercoledì 12 novembre, all'indomani dell'entusiasmante vittoria di Lorenzo Musetti…
(Adnkronos) - "Davis in Italia con assenza di Sinner e dubbi su Musetti? Sinner ha giocato per 4 anni consecutivi…
(Adnkronos) - Ascendis Pharma Italia celebra 1 anno di attività nel nostro Paese. La farmaceutica ha aperto la filiale a…