Categories: News Adnkronos

San Francesco, il 4 ottobre torna festa nazionale: la proposta

(Adnkronos) – Il 4 ottobre torna a essere festa nazionale? "Con il 2 giugno celebriamo la nascita della Repubblica, con il 25 aprile celebriamo la libertà riconquistata, con il 1° maggio celebriamo il lavoro e con il 4 ottobre celebreremo la pace, la fraternità, la solidarietà, la custodia del creato". Benvenuto, anzi, bentornato San Francesco nel gruppo delle principali festività nazionali. L'aula della Camera, come ha spiegato la relatrice Elisabetta Gardini (Fratelli d'Italia), si appresta a dare il via libera alla legge per l''Istituzione della festa nazionale di San Francesco d'Assisi'. Il provvedimento, frutto di due testi presentati da Maurizio Lupi (Nm) e Lorenzo Malagola (FdI) e in parte modificati, verrà esaminato dopo la riforma della giustizia (che si vota domani alle 12) e poi dovrà passare al Senato. Ma sull'approvazione ci sono pochi dubbi, essendo una proposta della maggioranza. "Dare a quella data la piena dignità di festa nazionale, al pari del 2 giugno, del 25 aprile e del 1° maggio non è un gesto formale. Si tratta di riconoscere che i valori incarnati da San Francesco, la pace, la fraternità, la solidarietà, la cura degli ultimi, il rispetto per la natura sono oggi più che mai necessari e sono valori che parlano a tutti, credenti e non credenti", ha sottolineato ancora la Gardini.  La festa nazionale di San Francesco d'Assisi viene introdotta in occasione dell'ottavo centenario della morte, che cadrà nel 2026, e la legge ne precisa le finalità: la pace, la fraternità, la solidarietà e la tutela dell'ambiente. Per il santo patrono si tratta di un ritorno da protagonista nel calendario degli italiani. Attualmente il 4 ottobre è considerato 'solo' solennità civile, ma la disciplina specifica è cambiata diverse volte negli anni.  La legge che introduceva la solennità civile per san Francesco e Santa Caterina da Siena risale al '58, con tutti crismi del caso: imbandieramento degli pubblici edifici e, soprattutto, orario di lavoro ridotto. Nel '77, però, la riduzione dell'orario di lavoro per le solennità civili era stata rimossa, salvo alcuni casi. Una norma che aveva 'retrocesso' festività come l'Epifania, san Giuseppe, l'Ascensione, il Corpus domini, i santi Pietro e Paolo. Il rientro di san Francesco tra i big del calendario non è, però, con effetti completi. La nuova legge prevede alcune eccezioni. "Le celebrazioni restano possibili, ma non obbligatorie", ha spiegato la relatrice aggiungendo: "La commissione Bilancio ha sottolineato con chiarezza che questo passaggio era imprescindibile: ha chiesto che le celebrazioni fossero esplicitamente indicate come facoltative e che non comportassero nuovi oneri a carico delle amministrazioni scolastiche o locali". Quindi, come prevede la legge, scuole, amministrazioni pubbliche e del Terzo settore possono "favorire l'organizzazione di eventi, di manifestazioni e di celebrazioni che promuovano i principi e gli insegnamenti di San Francesco d'Assisi" o comunque "iniziative culturali, sociali ed educative con particolare riguardo ai temi della pace, della fraternità tra i popoli, dell'inclusione sociale e della tutela dell'ambiente" oppure genericamente sulla figura di San Francesco.  Per finanziare la festa del patrono la relazione tecnica del governo ha quindi previsto un onere di 10.684.044 euro annui. Una cifra calcolata secondo il fabbisogno per indennità e straordinari. Nel dettaglio, si legge nella relazione, circa 8,8 milioni di euro per il comparto sanitario e 1,9 milioni di euro per Forze armate, Polizia, e Vigili del fuoco. Infine, un dettaglio tecnico: la copertura è prevista dal 2027. Il 4 ottobre 2026 cadrà, infatti, di domenica e lo Stato non dovrà coprire costi aggiuntivi.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Vessicchio, Vecchioni: “A Sanremo la prima persona che ho abbracciato sei stato tu”

(Adnkronos) - Commosso ricordo di Roberto Vecchioni per Peppe Vessicchio. Nel 2011 il cantautore per dirigere la sua 'Chiamami ancora…

35 minuti ago

Ucraina, ambasciata russa a Roma critica Calenda per il tatuaggio. E lui replica: “Verrete sconfitti come l’Urss”

(Adnkronos) - L'ambasciata russa a Roma ha criticato il leader di Azione, Carlo Calenda, per essersi tatuato il tridente ucraino,…

1 ora ago

Alcaraz ‘esulta’ per Musetti: “Meglio lui che Djokovic”. Poi fa i complimenti all’azzurro

(Adnkronos) - "Avere nel gruppo uno come Djokovic è sempre dura, a essere sincero preferisco Lorenzo”. Così, sorridendo, Carlos Alcaraz…

1 ora ago

F1 Gp Brasile oggi in diretta, la gara live

(Adnkronos) - Va in scena il Gp del Brasile, appuntamento numero 21 del Mondiale 2025 di Formula 1. Sul tracciato…

1 ora ago

Firenze, rissa tra giovanissimi fuori da discoteca: 17enne accoltellato alla schiena

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato ferito con una coltellata alla schiena durante una rissa tra coetanei…

2 ore ago

Roma-Udinese oggi, match in diretta

(Adnkronos) - La Roma in campo oggi 9 novembre contro l'Udinese nel match che può regalare il primo posto in…

2 ore ago