Categories: News Adnkronos

Salvadori (Paolo Chiesi Foundation): “Per crescere servono partenrship”

(Adnkronos) – "La flessibilità è essenziale se vogliamo crescere e adattarci. Dobbiamo avere chiara la nostra missione, ciò che la Fondazione rappresenta e ciò che vuole realizzare, ma allo stesso tempo non possiamo semplicemente restare come eravamo nel 2005. Il contesto dello sviluppo cambia ogni giorno e noi dobbiamo cambiare con esso. Come farlo? Prima di tutto, ascoltando. Dobbiamo ascoltare i nostri partner. Dobbiamo fare in modo che i nostri partner, i nostri stakeholder, persino i pazienti stessi, siano parte attiva nella progettazione dei programmi di sviluppo. La parola chiave è partnership". Così Massimo Salvadori, coordinatore Paolo Chiesi Foundation, intervenendo nel quartier generale della farmaceutica a Parma all'evento per i 20 anni di attività della Fondazione. "Il progresso reale e duraturo si ottiene solo quando le persone più coinvolte partecipano alla definizione del processo", sottolinea Salvadori, per questo servono "partnership a ogni livello: con le istituzioni, con le organizzazioni locali, con la società civile. Credo – aggiunge – che il settore filantropico abbia in questo un'opportunità e una responsabilità uniche. Diversamente dai donatori tradizionali, che spesso hanno vincoli e mandati più rigidi, la filantropia può creare spazi dove voci diverse si incontrano, dove gli attori si sentono valorizzati e dove può nascere l’innovazione. Per noi – chiarisce – innovazione non significa necessariamente qualcosa di completamente nuovo o rivoluzionario. Significa fare le cose in modo diverso, in modo migliore. Per questo abbiamo sviluppato due modelli: Nest" (Neonatal Essentials for Survival and Thriving), per migliorare l'accesso alle cure neonatali, e "il modello Gasp" (Global Access to Sustainable Pulmonology), incentrato sulla diagnosi e la gestione di malattie respiratorie croniche come l'asma e la Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva). "Abbiamo bisogno di chiarezza di intenti e chiarezza di visione – conclude – Ma insieme alla chiarezza serve flessibilità. Perché senza flessibilità non si può restare rilevanti nell'attuale scenario dello sviluppo". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Caso Sangiuliano, Federica Corsini: “Basta mistificare la realtà, su Report il Garante ha applicato la legge”

(Adnkronos) - "È tempo di ristabilire la verità dei fatti". Così la giornalista Federica Corsini, moglie di Gennaro Sangiuliano, interviene…

11 minuti ago

Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande

(Adnkronos) - Arriva il bonus elettrodomestici 2025 che mira a favorire l'acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica per consentire…

41 minuti ago

Mollicone: “Stasera in onda l’intervista a Report, vedremo se il mio pensiero sarà manipolato”

(Adnkronos) - Quella di Beatrice Venezi al Teatro La Fenice "non è una nomina politica, è facoltà del sovrintendente" farla.…

1 ora ago

Chi era Omar Masia, ragazzo morto nell’incidente in Sardegna

(Adnkronos) - Doveva essere una notte di festa e, invece, si è trasformata in tragedia. Omar Masia, 25enne di Calangianus,…

1 ora ago

Due anziani morti in casa in Valle d’Aosta, intossicazione da monossido

(Adnkronos) - Due anziani, di 84 e 81 anni, sono stati trovati morti in casa a La Thuile in Valle…

2 ore ago

Turismo: da America250 a Fifa2026 passando per la Route66, il 2026 è l’anno degli Stati Uniti

(Adnkronos) - Sarà l'anno degli Stati Uniti, il 2026, sul fronte del turismo. Grazie a tre eventi unici che attireranno…

2 ore ago