Categories: News Adnkronos

Salute, Mici, Salanitri (Ferring): “Con clinici e pazienti per aderenza terapeutica”

(Adnkronos) – "Al di là dello sviluppo del farmaco, per Ferring è importante essere il più vicino possibile ai clinici, alle società scientifiche e ai pazienti. Per questo abbiamo ritenuto estremamente utile affrontare il tema dell'aderenza terapeutica, che comporta problematiche importanti per i pazienti" con malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici). "Grazie al lavoro di un board di 10 esperti – tra cui 8 clinici, il presidente e direttore generale dell'associazione Amici e uno psicologo esperto in materia – e al coinvolgimento di un panel di altri 33 esperti nelle Mici, sono state sviluppate delle raccomandazioni che sono poi confluite nel Consensus paper pubblicato sulla rivista 'Digestive and Liver Disease', poco prima dell'estate". Sono le parole di Tommaso Salanitri, direttore medico di Ferring Italia, oggi a Milano all'incontro con la stampa organizzato dall'azienda farmaceutica per presentare una guida pratica con le strategie volte a favorire l'aderenza terapeutica nelle malattie infiammatorie croniche intestinali e migliorare la gestione clinica con il coinvolgimento del paziente. "Il problema di una mancata o scarsa aderenza terapeutica è molto importante: può comportare perdita di efficacia dei trattamenti terapeutici, ma anche un aumento dei costi sia per il paziente sia per il sistema sanitario nazionale – spiega Salanitri – La comunicazione medico-paziente riveste, a nostro avviso, un ruolo fondamentale nell'alleanza terapeutica. Un paziente ingaggiato, consapevole, che si fida del proprio medico, che sa come gestire la propria terapia e che ha un'ottima comunicazione con il medico – chiarisce – è un paziente che non solo partecipa attivamente alla gestione della propria terapia, ma è anche in grado di comprenderla perfettamente".  "La stesura del documento", sottolinea, è partita "dall'identificazione di una problematica molto sentita da parte dei pazienti e dei clinici", a cui è seguito "il coinvolgimento di clinici, pazienti e psicologi per definire le raccomandazioni e le migliori modalità di comunicazione medico-paziente: comunicare bene – conclude Salanitri – significa curare bene".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Padova riabbraccia la sua Bibbia Istoriata

(Adnkronos) - "La Bibbia Illustrata Padovana. La città e i suoi affreschi" è la mostra che si potrà ammirare a…

12 minuti ago

Furlani, oro mondiale e lacrime: “Faccio ciò che amo, grazie Italia”

(Adnkronos) - Mattia Furlani trionfa ai Mondiali di atletica e vince l'oro nel salto in lungo grazie a una gara…

17 minuti ago

Mici, psicologo: “Per aderenza terapeutica cruciale alleanza medico-paziente”

(Adnkronos) - "Costruire un'alleanza terapeutica tra i sanitari, i pazienti e i caregiver è fondamentale. E' questa alleanza che orienta…

24 minuti ago

Mici, Armuzzi (Humanitas): “Non aderenza cure aumenta di 5 volte rischio recidiva”

(Adnkronos) - "E' stato documentato che", in presenza di malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), "il paziente non aderente alla terapia…

27 minuti ago

Mobilità, studio su tpl: al top Londra, Parigi, Madrid e Praga, in Italia bene solo Milano

(Adnkronos) - L’offerta di servizi di trasporto pubblico locale nel nostro Paese stenta ancora a svilupparsi adeguatamente. Appare evidente il…

32 minuti ago

Bolognafiere Usa entra nel capitale United Experience e annuncia 3 nuovi eventi dedicati al vino

(Adnkronos) - BolognaFiere, attraverso la propria filiale americana BolognaFiere Usa, ha acquisito il 30% della società statunitense United Experience, fino…

38 minuti ago