(Adnkronos) –
La commissaria straordinaria del Gom di Reggio Calabria, Tiziana Frittelli, è intervenuta nel corso del convegno "Generazioni in mutamento", organizzato a Scilla dalla Fondazione Magna Grecia, affrontando il tema dei nuovi modelli di cura in Italia: "Oggi il servizio sanitario non può viaggiare senza gli Enti locali. La grossa svolta che ci si aspetta a livello sanitario sono le misure del Pnrr, soprattutto per lo sviluppo della sanità locale, per l'assistenza agli anziani e ai disabili". "Nel 2026 dovrebbero vedere la luce le case di comunità, lo sviluppo della sanità digitale, lo sviluppo dell'assistenza domiciliare – ha sottolineato – Credo che la via sia un'alleanza tra sanità ed enti locali per avviare un'integrazione socio sanitaria, la prevenzione per orientarci verso sani stile di vita e mettere in campo gli investimenti del Pnrr". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Analisi approfondita sui rischi e le opportunità del lavoro secondario nel contesto attuale del mercato del lavoro.
(Adnkronos) - “E’ stata una partita molto difficile, ho servito bene nei punti importanti. Sono molto contento, adesso vediamo come…
(Adnkronos) - Se gioca Jannik Sinner, alle Atp Finals di solito comanda l’arancione. Ma quando in campo c’è l’azzurro, alla…
(Adnkronos) - "L'Italia sta scomparendo". Elon Musk si esprime così con un tweet perentorio sul suo social X. Il magnate…
Esplora le risorse preziose offerte dalla banca dati del CNEL per il mercato del lavoro e scopri tutti i dettagli…
(Adnkronos) - Una nuova pillola contro il colesterolo cattivo. Si affaccia un nuovo farmaco (Enlicitide), da assumere una volta al…