(Adnkronos) – “Vogliamo rinnovare il nostro impegno nella lotta contro l'amiloidosi cardiaca attraverso tre elementi fondamentali: la ricerca scientifica, l'innovazione e la promozione della diagnosi precoce”. Sono le parole di Danilo De Spirito, head Amiloidosi di Bayer Italia, in occasione di ‘A tutto cuore: amiloidosi cardiaca, il falso mito di una malattia rara’, l’incontro con la stampa con cui la farmaceutica ha presentato le iniziative di sensibilizzazione e informazione sulla patologia cardiaca e organizzate per il mese di ottobre, ad essa dedicato. “Ci dedichiamo a quest'area terapeutica – prosegue De Spirito – e lo facciamo promuovendo collaborazione e consapevolezza tra tutti gli interlocutori del sistema salute, dai clinici alle istituzioni fino alle associazioni pazienti. Vogliamo che una patologia ancora poco conosciuta venga riconosciuta, diagnosticata e trattata tempestivamente, anche a favore della qualità di vita dei nostri pazienti”. Oltre all’incontro ‘A tutto cuore’, in occasione della Giornata mondiale dell’amiloidosi, Bayer Italia vuole sensibilizzare e far conoscere questa patologia con l’avvio di diverse attività, sia indirizzate ai professionisti della sanità e alle associazioni pazienti, che rivolte ai cittadini. “Abbiamo supportato, e continuiamo a farlo, le associazioni pazienti con programmi di empowerment e percorsi formativi – spiega – con l'obiettivo di far dialogare le associazioni con gli specialisti. Vogliamo inoltre facilitare il dialogo con le istituzioni, perché è importante che venga riconosciuta la rilevanza clinica e sociale dell’amiloidosi e che siano studiati percorsi di cura dedicati, con un accesso alla diagnosi adeguato. Lavoriamo poi per supportare la collaborazione tra i centri di riferimento del territorio, per ridurre i tempi diagnostici e aumentare la presa in carico del paziente. La campagna di sensibilizzazione partita questo mese, con la Giornata mondiale dell’amiloidosi, prevede un tram che, girando per le vie di Milano, promuove la salute del cuore e informa sulla patologia i cittadini. Infine, la campagna social ‘Tutto cuore’, sui canali di Instagram e Facebook, offre materiali informativi semplici e a portata dei cittadini, dei care giver e dei pazienti. Vogliamo mettere le persone al centro – conclude – per garantire una diagnosi accurata e una cura di qualità per i pazienti”.
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo il trionfo di 'Amarcord'', Sarah Toscano non si ferma e guarda avanti. La giovane artista sogna in…
(Adnkronos) - Il Napoli torna in campo. Oggi, martedì 28 ottobre, il club azzurro sfida il Lecce - in diretta…
(Adnkronos) - La nomination ai premi Oscar, le "conversazioni mentali" con i suoi genitori e l'amore per David Lynch. Isabella…
(Adnkronos) - Un giovane di 23 anni è morto oggi martedì 28 ottobre nel primo pomeriggio, mentre lavorava in un…
(Adnkronos) - La procura generale di Venezia ha deciso di procedere oggi, martedì 28 ottobre, con il ricorso in appello…
(Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi martedì 28 ottobre il decreto legge per la tutela della salute…