Categories: breaking News

Salute, alla Lum presentazione dei risultati del progetto Airclimact

(Adnkronos) – L’Università Lum ospiterà domani 28 novembre dalle 14.30 e sabato 29 novembre dalle 9.00, l’evento finale di Airclimact, un progetto di ricerca dedicato ai rischi di salute legati all’inquinamento atmosferico e ai cambiamenti climatici in una popolazione che invecchia. Le due giornate riuniranno ricercatori, clinici, esperti di sanità pubblica e istituzioni impegnate sul tema delle esposizioni ambientali e del loro impatto sulla salute. Airclimact nasce all’interno di Age-It – Ageing well in an ageing society, il programma di ricerca nazionale finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che si occupa di invecchiamento in buona salute.  All’interno di questo quadro, Airclimact si concentra in particolare sul ruolo del clima e dell’inquinamento atmosferico, integrando dati ambientali, veterinari, clinici e di stile di vita per stimare il loro effetto sulla mortalità e sulle principali patologie cronico-degenerative.  L’evento finale presenterà i dati delle analisi, che combinano modelli statistici tradizionali e tecniche di intelligenza artificiale per stimare il rischio di mortalità e di malattie cardiovascolari, metaboliche, tumorali e neurodegenerative in relazione alle esposizioni ambientali. La presenza di due coorti localizzate al nord e al sud del Paese consente di confrontare contesti climatici e di inquinamento differenti, offrendo indicazioni utili per la sanità pubblica.  La ricerca si basa su due grandi coorti di popolazione italiana, rappresentative di aree diverse del Paese. La coorte Moli-sani, che comprende oltre 24mila adulti residenti in Molise, e lo studio RoCav, con quasi 4mila persone della provincia di Varese, hanno fornito informazioni di dettaglio su stili di vita, parametri clinici, fattori socioeconomici e storia di malattia. A questi dati sono stati sovrapposti, tramite georeferenziazione dell’indirizzo di residenza, indici climatici come temperature estreme e variabilità stagionale, e livelli di inquinanti atmosferici come particolato fine, biossido di azoto e ozono. Una parte del programma sarà dedicata al contributo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise e delle attività veterinarie, in un’ottica One Health.  L’integrazione di dati provenienti dalla sorveglianza veterinaria e ambientale, dall’uso di fonti dati innovative e dagli studi sui rischi infettivi permette infatti di ampliare il quadro dell’esposizione, collegando la salute umana agli ecosistemi e al territorio. Nelle sessioni conclusive saranno presentate le proposte di linee guida per la mitigazione dei rischi legati a inquinamento e cambiamento climatico, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili, come gli anziani e i gruppi socialmente svantaggiati. Il programma prevede anche uno spazio dedicato alla comunicazione del rischio, al rapporto tra fiducia nella scienza e percezione dei pericoli ambientali, e al ruolo degli stili di vita nella protezione della salute in un contesto climatico in rapido mutamento.  L’iniziativa rientra nel progetto 'Impatto dell’inquinamento dell’aria e del cambiamento climatico su invecchiamento e patologie croniche a differenti latitudini: valutazione dei rischi e delle strategie preventive', finanziato nell’ambito del programma di ricerca Next Generation Eu – Age-It. 
—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Identificazione dei near miss: un passo verso la sicurezza sul lavoro

Identificare i near miss è fondamentale per prevenire infortuni sul lavoro e garantire un ambiente sicuro.

11 minuti ago

A Milano il Cavallo Colossale di Antonio Canova

(Adnkronos) - Un viaggio nel cuore del Neoclassicismo, tra ambizioni imperiali, riscoperta dell'antico e nascita di una nuova idea di…

23 minuti ago

Ipertensione non controllata, Sin: “Denervazione anche in malattia renale cronica”

(Adnkronos) - Un controllo efficace della pressione arteriosa nei pazienti con malattia renale cronica (Mrc) è essenziale per rallentare la…

31 minuti ago

Gioielli: rubino Bulgari da favola, aggiudicato a 248mila euro

(Adnkronos) - Un rubino birmano di straordinaria bellezza, montato su un iconico anello Trombino firmato Bulgari, è diventato il simbolo…

38 minuti ago

Gilles Simon esalta Sinner e l’Italia: “Sanno coltivare un talento come Jannik”

(Adnkronos) - Gilles Simon esalta Jannik Sinner e tutto il tennis italiano, a pochi giorni dalla conquista della terza Coppa…

39 minuti ago

Piazzapulita, Sachs ospite stasera e Calenda attacca

(Adnkronos) - A Piazzapulita stasera torna ospite Jeffrey Sachs e Carlo Calenda attacca. L'economista americano è tra gli ospiti del…

42 minuti ago