(Adnkronos) – La blockchain al centro di un’elezione presidenziale. È successo in Romania, dove le autorità competenti hanno utilizzato questa tecnologia per il monitoraggio e il conteggio dei voti espressi questa domenica. Ogni voto è stato processato e verificato da un algoritmo, di cui i cittadini hanno potuto controllare il funzionamento in tempo reale. La piattaforma è collegata allo European Blockchain Services Infrastructure (EBSI), che raccoglie i dati dei 27 paesi membri dell’Unione Europea. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in seguito allo…
(Adnkronos) - La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la bimba di appena…
(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non…
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…
(Adnkronos) - Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna che lo precedeva ed…
(Adnkronos) - Francesco Soro è il nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Il manager indicato dal ministro Giorgetti prende il posto…