(Adnkronos) – "Attorno alla ristorazione collettiva si giocano alcune delle sfide più importanti per il nostro futuro, a partire da un vero cambio di mentalità su cosa significhi oggi alimentazione, salute e prevenzione". Lo ha dichiarato Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, intervenendo al Terzo Summit della Ristorazione Collettiva organizzato da Cirfood al Cirfood District di Reggio Emilia, appuntamento nazionale che riunisce istituzioni, imprese e rappresentanti del settore per costruire un nuovo patto per la ristorazione collettiva in Italia. "Una delle grandi piaghe del mondo occidentale – ha spiegato De Pascale – è l’obesità infantile, che paradossalmente si accompagna e si contrappone alla povertà alimentare diffusa in altre aree del pianeta. Per questo il tema dell’educazione alimentare e della qualità del cibo nei servizi di ristorazione collettiva, in particolare quelli scolastici, è centrale: è attraverso le mense che possiamo accompagnare bambini e ragazzi verso abitudini alimentari corrette e consapevoli". Il presidente ha sottolineato inoltre il ruolo fondamentale della ristorazione collettiva anche in ambito sanitario: "Nelle nostre strutture ospedaliere, l’alimentazione non è un servizio accessorio, ma parte integrante del percorso di cura dei pazienti. Il cibo giusto, preparato e gestito in modo equilibrato, contribuisce al benessere e alla guarigione tanto quanto le terapie mediche". De Pascale ha evidenziato come questo settore rappresenti un nodo cruciale anche dal punto di vista economico e occupazionale: "La ristorazione collettiva coinvolge migliaia di lavoratori e imprese che ogni giorno garantiscono un servizio essenziale, dalla scuola al lavoro, dalle case di cura agli ospedali. La qualità del prodotto e quella del percorso educativo che accompagna la nutrizione devono essere al centro dell’impegno comune di istituzioni, aziende e cittadini". "Solo una grande alleanza istituzionale – ha concluso – capace di valorizzare la qualità, la sostenibilità e l’educazione alimentare potrà rafforzare questo sistema strategico per il Paese. È una sfida che riguarda tutti: cittadini, famiglie, scuole, imprese e pubbliche amministrazioni. Perché dal modo in cui mangiamo passa il benessere della società di domani".
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un operaio italiano di 29 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 27 ottobre, rimanendo schiacciato…
(Adnkronos) - Marcello Minenna, ex direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed ex assessore della Regione Calabria, è…
(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce e aumenta il vantaggio su Pd e M5S, che perdono terreno. E' il quadro del…
(Adnkronos) - “Il tema della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro è un fondamento della convivenza civile e…
(Adnkronos) - "La morte di Pasolini rimane un mistero. Per varie ragioni ho approfondito la vicenda e rimango dell'idea che…
(Adnkronos) - “Il tessuto produttivo del Molise è composto per oltre il 95% da micro e piccole imprese, spesso a…