(Adnkronos) – "Io credo che" il referendum "debba essere una consultazione sulla Giustizia. Intanto perché non ci saranno in ogni caso conseguenze per il governo. Noi arriveremo alla fine della legislatura, chiederemo agli italiani di essere giudicati per il complesso del lavoro che abbiamo fatto". Lo dice la premier Giorgia Meloni al Tg1.  "Voglio ricordare a tutti che i governi passano e invece le leggi, soprattutto le costituzionali, rimangono e incidono sulla vita dei cittadini. Quindi io penso che sia una scelta più facile: chi pensa che nella giustizia va tutto bene, voterà contro la riforma e quindi voterà no. E invece chi pensa che  possa migliorare, voterà a favore della riforma e, quindi, voterà sì". 
—politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - A cinque giorni dal voto, si fa più accanito il duello per la poltrona di sindaco di New…
(Adnkronos) - La legge è stata appena approvata, la data del referendum ancora non c'è ma il mood della campagna…
(Adnkronos) - Separazione delle carriere, riforma del Csm con l'introduzione del sorteggio, Alta Corte disciplinare. Incassato il via libera definitivo…
(Adnkronos) - Pisa e Lazio pareggiano 0-0 nell'ultima partita della nona giornata di Serie A, disputata all'Arena Garibaldi della città…
(Adnkronos) - "A marzo 2026 festeggio le nozze d'oro con mio marito Luigi. L'ho incontrato a 18 anni e da…
(Adnkronos) - Ancora una sera di tensioni a Torino, dove attivisti pro Palestina, stanno sfilando per le vie del capoluogo…