(Adnkronos) – "La cardiologia è stata una punta di diamante per decenni, ma è stata superata da altre branche della medicina, quali l'ematologia, l'oncologia, la reumatologia, che hanno compiuto un grande passo in avanti nella personalizzazione della ricerca e della terapia sul singolo paziente". Lo ha detto Michele Senni, direttore di Cardiologia 1 e Dipartimento Cardiovascolare dell'ospedale Papa XXIII di Bergamo e professore di Cardiologia all'università Bicocca di Milano, nel suo intervento ieri a Roma all'evento Investigator's Meeting, su varie aree della ricerca clinica che AstraZeneca conduce in Italia, che ha visto il coinvolgimento di oltre 160 clinici. "Le malattie cardiovascolari sono fortemente impattanti sulla vita del paziente – ha evidenziato Senni – La ricerca clinica permette di allungare la vita dei pazienti e di migliorarla, costituisce inoltre un potente motore di avanzamento delle strutture sanitarie, perché migliora la qualità delle cure. E' uno stimolo importante per i professionisti che lavorano in queste strutture". Per Senni la ricerca necessita però di una sinergia tra pubblico, privato e aziende farmaceutiche: "Credo che la collaborazione tra sanitari e aziende farmaceutiche sia fondamentale. Le farmaceutiche – ha spiegato – permettono di portare avanti delle ricerche difficilmente sostenibili dalle singole strutture, anche quelle di ricerca pubblica. Dall'altra parte il sistema sanitario può garantire quella rete di ospedali e ambulatori che forniscono la disponibilità di pazienti su cui vengono testati i nuovi farmaci".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Diverse persone sono rimaste uccise oggi, venerdì 10 ottobre, in una "devastante esplosione" avvenuta in una fabbrica militare…
(Adnkronos) - "Non ci convince affatto che il Nobel per la Pace sia stato dato a Maria Corina Machado". Angelo…
(Adnkronos) - "L’intervista voleva essere un invito alla pace". Così il segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, rispondendo alle…
(Adnkronos) - "L'associazione art4sport è un'associazione che sì occupa da 15 anni di ragazzi che hanno subito un'amputazione. Abbiamo ragazzi…
(Adnkronos) - “Stiamo lavorando molto sull'impiantistica sportiva comunale, che è un'impiantistica purtroppo ancorata ai tempi del fascismo, o delle Olimpiadi…
(Adnkronos) - Affluenza ancora una volta in crescita (+3% sul 2024) per la 62ma edizione di Ttg Travel Experience, in…