Categories: News Adnkronos

Ricerca, Rondanelli (Fondazione Danone): “Premio Ghiselli sostiene studio nutrizione”

(Adnkronos) – "I giovani sono il futuro, ed è proprio a loro che dobbiamo offrire sempre più opportunità di crescita nel campo della ricerca nutrizionale. Questo premio nasce con l'obiettivo di sostenere un giovane ricercatore che ha intrapreso il percorso del dottorato – il primo passo concreto per entrare nel mondo della ricerca – e che merita di essere incoraggiato a proseguire in questa direzione". Così Mariangela Rondanelli, vicepresidente Fondazione Istituto Danone, commenta l'istituzione del Premio Andrea Ghiselli, presentato a Salerno in occasione del 45° Congresso nazionale della Società italiana di nutrizione umana (Sinu). "Il premio – illustra Rondanelli – andrà a supportare un giovane ricercatore che, nella sua tesi di dottorato, ha approfondito il ruolo della nutrizione sulla salute, in particolare sull'invecchiamento sano. Oggi, infatti, la popolazione anziana è in costante aumento: quella che una volta era una piramide dell'età si è trasformata, con una base giovanile che si restringe e una fascia adulta sempre più ampia. In questo contesto, è fondamentale impegnarsi per ridurre gli anni di vita vissuti in cattiva salute. Le evidenze scientifiche ci dicono che, in media, gli ultimi 10 anni di vita non sono in buona salute. La ricerca nutrizionale può e deve contribuire a ridurre questo periodo, per 'dare vita agli anni' e non semplicemente 'anni alla vita', come si dice in ambito geriatrico". Andrea Ghiselli è stato un punto di riferimento per il mondo della nutrizione a livello scientifico, della divulgazione e dell'etica. "Con questo premio non celebriamo solo la sua memoria – precisa Rondanelli – La rendiamo viva e concreta, affidandola alle nuove generazioni di ricercatori che scelgono di seguire la strada del rigore scientifico e dell'impegno civile". L'iniziativa "intende premiare originalità, solidità metodologica e impatto scientifico, in linea con i valori che hanno guidato l'intera carriera del professor Ghiselli. Il suo lavoro è stato determinante nel promuovere una cultura alimentare sana e consapevole, capace di coniugare rigore accademico e chiarezza comunicativa. Sono proprio queste le qualità che vogliamo riconoscere nei giovani candidati". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ryanair, da oggi stop ai biglietti cartacei: quali sono le nuove regole per l’imbarco

(Adnkronos) - Da oggi, mercoledì 12 novembre, Ryanair abbandona definitivamente i biglietti cartacei. La compagnia aerea europea low-cost richiede ai…

29 minuti ago

Atp Finals, Musetti batte De Minaur: “In passato non avrei mai fatto una partita così”. E scherza su Alcaraz

(Adnkronos) - "Forse la gente si scorda che siamo esseri umani. Ho 23 anni, non è sempre facile performare al…

7 ore ago

“A muso duro” per ‘tenersi’ le Atp Finals: così Musetti ha trasformato la Inalpi Arena in uno stadio

(Adnkronos) - Il titolo lo dà un tifoso audace che intorno alla metà del primo set urla l’incoraggiamento della svolta.…

7 ore ago

Ucraina, Kiev trema a Zaporizhzhia: esercito arretra, Russia in pressing

(Adnkronos) - L'Ucraina ripiega e lascia territorio alla Russia. La guerra è in una fase cruciale, la pressione delle forze…

7 ore ago

Bird theory, cos’è la ‘Teoria dell’uccello’ per scoprire se il partner ti ascolta davvero (e cosa ne pensano gli esperti)

(Adnkronos) - Negli ultimi mesi su TikTok è tornata virale la 'bird theory', conosciuta anche come 'test dell'uccello', un modo…

7 ore ago

Calcio, come si diventa tifosi: così cambia il cervello durante una partita

(Adnkronos) - Lacrime e sangue, cuore che scoppia, inni cantati a squarciagola, gioia incontrollata, esultanza e disperazione. Che sia sugli…

7 ore ago