(Adnkronos) – “Per UniMarconi questo progetto, e in generale tutta l’attività che stiamo svolgendo a partire dal 2015, è un’occasione per sostenere e promuovere le iniziative riguardanti la sostenibilità e tutto ciò che sta cambiando e portando a una trasformazione digitale, economica, energetica e tecnologica. Il laboratorio è nato proprio con lo scopo, in linea con il piano strategico dell’Ateneo, di sviluppare soluzioni nella trasformazione ambientale ed energetica e di mettere a disposizione degli studenti strumenti innovativi e infrastrutture digitali. Questo consente a dottorandi, ricercatori e professori di fare ricerca con tecnologie avanzate e di partecipare a bandi competitivi a livello locale, nazionale ed europeo, molti dei quali vinti proprio grazie a queste strutture.” Lo ha sottolineato Francesca Fallucchi, professore di Informatica UniMarconi, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici – Progetto LEAF, presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi a Roma. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il Secret Service ha trovato quella che viene descritta come "una piattaforma sospetta" nell'area del Palm Beach Internation…
(Adnkronos) - L'aliquota al 26% per tutti gli affitti brevi prevista dalla manovra economica del governo "avrà un impatto drammatico.…
(Adnkronos) - È di nuovo tempo di GialappaShow. Il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band, torna…
(Adnkronos) - E' Taiwan la nuova regina del panettone: il team asiatico ha conquistato il titolo mondiale nella competizione a…
(Adnkronos) - Nata il 20 ottobre 1950, Mara Venier compie oggi 75 anni. Per l'occasione su Instagram ha pubblicato una…
(Adnkronos) - Vittoria di Rai1 nel prime time di ieri sera con il debutto della nuova stagione di 'Makari', la…