Categories: News Adnkronos

Ricerca, Dompé (Assolombarda): “Valorizziamo talenti e investiamo su futuro”

(Adnkronos) – “L’Italia vanta un rapporto qualità-costo dei ricercatori eccezionale, eppure spesso non riusciamo a valorizzare adeguatamente questi giovani talenti che rappresentano il futuro del Paese. E’ fondamentale sostenerli di più, offrendo loro maggiori opportunità di lavoro e una retribuzione adeguata. Non si tratta solo di giustizia, ma anche di investimento strategico: chi svolge un lavoro prezioso deve poter vedere riconosciuto il proprio valore anche nella vita quotidiana. Oggi, lo Stato sostiene il percorso di formazione dei ricercatori, ma le migliori opportunità professionali e i guadagni più competitivi si trovano all’estero, costringendo molti di loro a lasciare l’Italia dopo anni di sacrifici. Dobbiamo fare di più per trattenerli, creando condizioni favorevoli affinché possano costruire qui il loro futuro. L’ambiente scientifico italiano ed europeo è di alto livello, e molte aziende – tra cui la nostra, insieme a realtà come Menarini, Italfarmaco, Angelini – stanno cercando di offrire opportunità concrete per invertire questa tendenza”. Così Sergio Dompé, presidente di Dompé farmaceutici e vicepresidente di Assolombarda per le Life Sciences, in una intervista esclusiva rilasciata a ‘One Health’, rivista online di approfondimento del Gruppo The Skill.  “In Dompé farmaceutici abbiamo investito concretamente in questa visione, creando un centro di ricerca dedicato all’Intelligenza Artificiale, grazie al quale siamo riusciti a riportare in Italia giovani ricercatori che lavoravano all’estero. Inoltre, stiamo collaborando con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per sviluppare laboratori congiunti, unendo le forze per raggiungere una massa critica più significativa, essenziale per competere su scala globale. Abbiamo un enorme patrimonio nei dati del SSN appartenenti a milioni e milioni di pazienti. Negli Usa e in Cina questa possibilità non esiste, ma se non sfruttiamo questi dati a fini scientifici e di sviluppo rischiamo di perdere un vantaggio competitivo particolare. Se fossi l’Amministratore Delegato dell’azienda Italia lo inserirei subito fra le priorità. Forse non sarà semplice valorizzare al meglio questo potenziale – conclude Dompé – ma è essenziale almeno cogliere l’opportunità e aprire la strada”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Milan, vicino Boniface: i rossoneri hanno scelto il colpo in attacco

(Adnkronos) - Il Milan è sempre più vicino a Victor Boniface. Dopo settimane di studio, i rossoneri hanno scelto il…

27 minuti ago

Sisal lancia in esclusiva My Combo, una partita, infinite combinazioni

(Adnkronos) - Sisal introduce una nuova rivoluzione nel mondo delle scommesse sportive con My Combo, l’esclusiva modalità di gioco che…

34 minuti ago

Cerno, Mammucari e Miccio con ‘zia’ Mara a Domenica In

(Adnkronos) - Tre uomini e una zia. Si potrebbe parafrasare così la formula che Mara Venier sta disegnando con i…

1 ora ago

Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

(Adnkronos) - Fondazione Arena di Verona guarda alle nuove generazioni. E, per la prima volta, punta ad avere un suo…

1 ora ago

Dazi, accordo Ue-Usa su dichiarazione congiunta: tariffe al 15% su auto e farmaci

(Adnkronos) - L'Ue e gli Stati Uniti hanno raggiunto oggi, giovedì 21 agosto, un accordo per una dichiarazione congiunta sui…

2 ore ago

Errani-Vavassori, successo bis agli Us Open e ‘risposta’ al nuovo format: la vittoria vale un milione di dollari

(Adnkronos) - Sara Errani e Andrea Vavassori hanno vinto di nuovo il torneo di doppio misto agli Us Open. A…

2 ore ago