(Adnkronos) – "L'obiettivo è quello di raggiungere il quorum e informare le persone che l'8 e il 9 giugno avranno la possibilità di esercitare un loro diritto democratico e cambiare in meglio la vita di milioni di persone. Se raggiungiamo il quorum, dal giorno dopo 2,5 milioni di persone avranno il diritto alla cittadinanza che oggi non hanno; e tutte le persone assunte dopo il 2015, che non hanno più la tutela contro il licenziamento ingiustificato, torneranno ad avere il diritto a tornare a lavorare – se licenziate ingiustamente – e non prendere due soldi ed essere cacciati dall'azienda; tutte le persone che lavorano in aziende con meno di 15 dipendenti, 4 milioni di persone, avranno tutele che oggi non hanno". Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini a margine di Futura 2025, la due giorni di Milano per lanciare la campagna sui referendum di giugno, sottolineando che "l'obiettivo nostro è il voto. Il voto diventa la nostra rivolta". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Almeno tre persone sono rimaste uccise in un’esplosione avvenuta al Biscailuz Training Center dello sceriffo della contea di…
(Adnkronos) - Un incontro, quello tra Noa Lang e Geolier, che fa sognare i tifosi del Napoli, e non solo...…
(Adnkronos) - "Il cervello non si ferma mai, nemmeno in ferie. Proteggerlo anche d'estate è fondamentale". E' l'invito della Sin,…
(Adnkronos) - Uno strepitoso Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata individuale Loudenvielle-Peyragudes di 10,9 chilometri, chiudendo con un tempo spaziale…
(Adnkronos) - Il frontman dei Kasabian si laurea e cita... Claudio Ranieri. Sergio Pizzorno, leader della band britannica, ha ricevuto…
(Adnkronos) - Federica Pellegrini travolta dalle critiche. Non è una novità per la campionessa di nuoto ricevere commenti negativi dagli…