Categories: News Adnkronos

Referendum, Landini: “Chiediamo 5 sì, il giorno dopo diritti per milioni di persone”

(Adnkronos) – "Sono cinque i referendum e noi chiediamo di votare cinque sì".  Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a Futura 2025, l’iniziativa lanciata da Cgil presso la Camera del Lavoro di Milano per promuovere la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza, previsti per i prossimi 8 e 9 giugno. "Il voto per una elezione ha come caratteristica quella di delegare qualcun altro a rappresentarlo", sostiene Landini. "Chi vota per i referendum non delega, decide direttamente", evidenzia. "In questi anni si è costruita l'idea che il voto non serve, visto che circa la metà dei cittadini non va a votare alle elezioni. Ma non è così: se vince il sì, il giorno dopo milioni di persone avranno dei diritti che oggi non hanno" Non si blocca il mercato del lavoro abrogando il Jobs Act? "Vi ricordate cosa ci avevano detto quando lo hanno approvato? Che c'erano frotte di multinazionali pronte a investire, che sarebbero aumentate le assunzioni: gli investimenti non sono aumentati, è aumentata invece la precarietà: risultato? Le persone, pur lavorando, rimangono povere". "Il fatto che tu pensi di poter decidere semplicemente perché hai vinto le elezioni senza più discutere con nessuno, questa non è un'idea di governo: questo è un'idea di comando che non c'entra con la democrazia".  "L'ultimo incontro che ho avuto con Giorgia Meloni risale al 9 novembre e ci hanno convocato 15 giorni dopo avere depositato la Legge di Bilancio in Parlamento e avevano già cominciato a discutere nella maggioranza che cosa avrebbero votato", sottolinea. C'è un'idea, sottolinea Landini, "l'hanno dichiarato più volte, secondo la quale uno dice io ho vinto le elezioni quindi ho diritto di fare quello che mi pare", evidenzia. "Bene – prosegue Landini – sta dicendo una cosa che è contro la logica della democrazia parlamentare, che è contro la logica di una democrazia dove non esistono soli partiti: i cittadini hanno diritto anche a organizzarsi nei sindacati: la democrazia è ricercare la mediazione", sottolinea. Dazi e accuse di 'insider trading' a Trump, lei ci crede? "Non ho gli strumenti per rispondere, ma sto ai fatti. Qualcuno è diventato più ricco e altri più poveri, sicuramente lui aveva una quantità di informazioni che io – come qualsiasi persona comune – non avevo". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Infanzia, Mattarella: “Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile”

(Adnkronos) - "La condizione dell'infanzia nel mondo costituisce un costante richiamo alle coscienze, i diritti dei bambini sono continuamente a…

44 minuti ago

La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo

(Adnkronos) - La Champions League torna su RTL 102.5. L'emittente di radiovisione italiana ha acquistato per la seconda stagione consecutiva,…

44 minuti ago

Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell’azzurro

(Adnkronos) - Matteo Berrettini torna in campo ad Hangzhou. Il tennista italiano rientra nell'Atp 250, primo impegno dello swing asiatico,…

56 minuti ago

Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza

(Adnkronos) - Nel quarto episodio di "State sicuri", il vodcast Adnkronos sulla sicurezza che cambia, Emanuela Mari (Regione Lazio), Marco…

1 ora ago

Premio vivere a Spreco Zero 2025, i vincitori

(Adnkronos) - Torna il Premio Vivere a spreco zero, giunto alla sua 13esima edizione, promossa dalla campagna pubblica di sensibilizzazione…

1 ora ago

X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone

(Adnkronos) - Si chiama Simone Miccinilli, ha 35 anni, è un ingegnere elettronico e ha appena fatto il suo ingresso…

1 ora ago