Categories: News Adnkronos

Rebuild 2025, Verones (Aprie): “Transizioni parte integrante dello sviluppo sociale”

(Adnkronos) – “Il concetto di transizione non può più essere declinato al singolare, perché sono tante le transizioni che dobbiamo affrontare e tutte sono parte integrante di quello sviluppo sociale e collettivo che genera valore sia per i territori che per le persone. L’aggregazione di domanda e offerta, e la possibilità che esse si parlino, permette un’economia di scala che consente, a sua volta, di lavorare ancor di più su queste transizioni”. Lo ha detto Sara Verones, direttrice Ufficio Studi e Pianificazione delle Risorse Energetiche dell’Agenzia per le Risorse Idriche e l'Energia – Aprie, alla sessione plenaria di chiusura intitolata ‘Rebuild 2025, un manifesto per il futuro delle costruzioni’ dell’undicesima edizione di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (Tn) il 6 e 7 maggio e dedicata al futuro del comparto delle costruzioni. "Queste transizioni riguardano tre grandi trend – prosegue Verones – quello dei cambiamenti climatici, e quindi la decarbonizzazione, quello della derivata demografica, e quindi lo spopolamento, e infine quello della globalizzazione, quindi la necessità di mantenere un approccio identitario al territorio, combinandolo con una visione verso l’esterno. Mantenute insieme questi trend permette di generare ma soprattutto mantenere, valore nei nostri territori”.  “In sistemi complessi come gli ambienti urbani c’è necessità di muovere molte leve e l’energia non può essere l’unico driver che spinge la riqualificazione e il riuso del patrimonio esistente – prosegue – Oggi non si progetta più lo spazio singolo ma interi distretti e, talvolta, addirittura comunità in senso lato. Nella progettazione di ciò è importante tenere presente la decarbonizzazione, calandola e legandola ad un progetto per il territorio. Questo perché mantenere le persone sul territorio e generare sviluppo per lo stesso sono aspetti rilevanti tanto quanto la decarbonizzazione, che non può infatti più essere l’unico motore della rigenerazione e riqualificazione del patrimonio edilizio”. Per raggiungere questi obiettivi, ad oggi, “non c’è una ricetta preconfezionata che possa andare bene per ogni luogo e di come quindi ci sia bisogno di avere degli abiti su misura”, conclude.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Nuovo Papa, la fumata bianca e i 100 passi: cosa succede dopo l’elezione

(Adnkronos) - Dopo la fumata bianca nel Conclave e l'elezione, cosa fa il nuovo Papa? Come comincia il suo pontificato?…

4 minuti ago

Conclave da record, elezione del nuovo Papa tra le più brevi degli ultimi 150 anni

(Adnkronos) - L'elezione del nuovo Pontefice, successore di Francesco, è stata tra le più brevi degli ultimi 150 anni: appena…

15 minuti ago

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa: le campane e la festa a San Pietro – Video

(Adnkronos) - Fumata bianca, il nuovo Papa viene eletto dal Conclave nel pomeriggio dell'8 maggio 2025. Le campane e la…

18 minuti ago

Conclave, è il terzo Papa eletto nel mese di maggio

(Adnkronos) - Con il successore di Francesco, salgono a tre nella storia della Chiesa i papi eletti da un conclave…

18 minuti ago

Papa, fumata bianca: il mondo ha il suo nuovo leader globale

(Adnkronos) - Non ne esiste, tecnicamente, un altro. Il Papa è l’unico vero leader globale, autorità spirituale per i cattolici,…

19 minuti ago

REbuild 2025, verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate

(Adnkronos) - Con oltre 80 relatori intervenuti, 16 conferenze, 4 workshop, si è chiusa a Riva del Garda l’undicesima edizione…

27 minuti ago