(Adnkronos) – "La trasformazione tecnologica richiede nuove competenze digitali, una capacità di adattamento e una vera e propria alfabetizzazione sull'intelligenza artificiale". Così Celine Ramjoué, vicedirettrice per la Trasformazione Digitale e i Dati e Capo dell'Unità per il Text e Data Mining presso il Centro Comune di Ricerca (Jrc) nel campus di Ispra, durante la seconda giornata di StatisticAll, il festival della statistica e della demografia organizzato a Treviso. Ramjoué ha partecipato al panel intitolato “Dati e intelligenza artificiale al servizio del cittadino: il contributo del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea” ed ha spiegato: “Promuoviamo un approccio etico e multidisciplinare per sostenere questa formazione perché siamo convinti che l'intelligenza artificiale porti innovazione in Europa se tutti la sanno usare bene”. La formazione diventa quindi fondamentale quando si parla di intelligenza artificiale: “Il divario di competenze aperto dall'intelligenza artificiale generativa è veramente una sfida enorme e richiede anche l’aggiornamento delle competenze e la riqualificazione della forza lavoro che va integrata con programmi di formazione”.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Torna in pista la MotoGp. Il Motomondiale riparte dal circuito di Phillip Island dove sabato 18 ottobre andranno…
(Adnkronos) - Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha confermato la sua intenzione di ricandidarsi alle prossime elezioni comunali del…
(Adnkronos) - Il principe Andrea rinuncerà ai suoi titoli, incluso quello di duca di York. Ad annunciarlo è lo stesso…
(Adnkronos) - "Più di trenta coltellate". E' il primo esito dell'autopsia sul corpo di Pamela Genini, uccisa dall'ex compagno Gianluca…
(Adnkronos) - La Cina sta vivendo una rapida espansione della sua economia a bassa quota, un modello futuristico che si…
(Adnkronos) - Quello che andrà in scena a breve alla Casa Bianca sarà il sesto contatto in presenza tra il…