(Adnkronos) – "L''Annuario della tv italiana conferma che siamo nel pieno di una trasformazione profonda. È in corso una rivoluzione che tocca direttamente la democrazia, perché senza una corretta informazione il sistema democratico non può esistere. Oggi i social sono spesso una foresta senza regole, dominata dalla legge del più forte, mentre una nuova popolazione digitale si informa con strumenti che vanno ben oltre la televisione tradizionale. Sono temi cruciali, e per questo è fondamentale discuterne in Parlamento. La Vigilanza Rai può diventare un laboratorio di grande riflessione, ma serve un dibattito serio sul ruolo del servizio pubblico nell'era digitale. Una riforma della Rai è necessaria per garantire risorse certe e un'informazione libera e pluralista. Eppure, la maggioranza ha deciso di non affrontare questa riforma. Ho utilizzato ogni strumento per sbloccare la Commissione di Vigilanza, ma tutto è fermo. Se la situazione non cambia, mi rivolgerò al Presidente della Repubblica". Così la presidente della commissione di vigilanza Rai Barbara Floridia intervenendo alla presentazione dell’Annuario della tv italiana 'Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo'. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il principe ereditario Haakon Magnus di Norvegia ha riconosciuto la "difficile" situazione giudiziaria di Marius Borg Hoiby, all'indomani…
(Adnkronos) - Le autorità di Gaza, in mano a Hamas dal 2007, affermano che ci sono "almeno 18.885 bambini" tra…
(Adnkronos) - Torna la Diamond League. Oggi, mercoledì 20 agosto, l'appuntamento è a Losanna per la tredicesima tappa del massimo…
(Adnkronos) - La Casa Bianca su Tiktok. E' stato lanciato un account ufficiale sulla piattaforma mentre resta poco chiaro il…
(Adnkronos) - Ultimo saluto a Pippo Baudo oggi, mercoledì 20 agosto. Nella Chiesa Santa Maria della Stella di Militello in…
(Adnkronos) - La prima campanella per l'anno scolastico 2025/26 suona a Bolzano il 8 settembre prossimo e la seconda il…